|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
OLIO EXTRAVERGINE: AL VIA LA 40° EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI REGGELLO
|
|
|
 |
|
|
Ha quaranta anni ma non li dimostra, anzi, si presenta al passo con i tempi e con un calendario ricco di appuntamenti. La Rassegna dell’Olio extra-vergine di oliva di Reggello, una delle più prestigiose tra quelle dedicate all’olio della provincia di Firenze, ha aperto i battenti il 28 ottobre fino all’11 novembre. La nuova edizione è stata presentata questa mattina in Consiglio regionale, durante una conferenza stampa a cui hanno partecipato il consigliere regionale Gianluca Parrini, il sindaco di Reggello Cristiano Benucci, il vicesindaco Adele Bartolini e l’assessore comunale alle Attività produttive Giacomo Banchetti. Il taglio del nastro della rassegna è fissato per domenica 28 Ottobre alle ore 12.00, alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori, in Piazza Aldo Moro a Reggello; qui i produttori del territorio (che in totale, fra grandi e piccoli, sono circa 600) faranno degustare l´”oro verde” locale, con le sue caratteristiche dovute a fattori naturali non ripetibili, come l´altitudine e la composizione del terreno. La rassegna resterà aperta nei giorni 1, 3 e 4 Novembre nel centro cittadino di Reggello e poi, dal 09 all’11 novembre, si trasferirà a Firenze, dove sarà ospitata alla Galleria delle Carrozze in Palazzo Medici Riccardi. A fare gli onori di casa il consigliere regionale Gianluca Parrini, reggellese. “La rassegna, la più attesa fra quelle del genere, è arrivata a toccare quota quaranta nonostante i problemi che negli anni hanno funestato la produzione, a partire dalla tremenda gelata del 1985 – ha spiegato Parrini -. Quest’anno le date sono state anticipate perché di fatto sono stati anticipati il raccolto e la frangitura, che avvengono 45 giorni prima di quanto accadesse qualche decennio fa”. La produzione di olio nuovo è buona sia per quantità sia per qualità, ha spiegato il sindaco Cristiano Benucci. “Le caratteristiche chimiche e organolettiche rasentano la perfezione – ha detto –. E, nonostante la siccità, la produzione è aumentata del 20-30% rispetto all’anno passato, in cui si pagò lo scotto delle gelate invernali”. In totale, Reggello produrrà quest’anno 3.500 quintali di olio. In occasione della quarantesima edizione la manifestazione è stata riportata nelle vie del centro storico del paese. Un modo, secondo il vicesindaco Adele Bartolini, “di coinvolgere di più la cittadinanza e di promuovere meglio le grandi ricchezze culinarie, paesaggistiche e artistiche che il nostro territorio vanta”. E quest’anno, ha spiegato l’assessore comunale alle Attività produttive Giacomo Banchetti, anche lo stesso Comune ha prodotto un olio di buona qualità frangendo le olive raccolte dalle piante dei parchi e dei giardini pubblici. Dopo la rassegna il prodotto sarà destinato alle mense delle scuole reggellesi, nelle quali per contratto d’appalto viene consumato esclusivamente olio locale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|