|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
AGRICOLTURA: LA ZUCCA FA PARTE DEL TIPICAMENTE FRIULANO
|
|
|
 |
|
|
Venzon - Anche se il maltempo di questi giorni ha in parte penalizzato l´edizione 2012, tuttavia la "Festa della Zucca" è in pieno svolgimento a Venzone (Udine), ponendosi "a pieno titolo fra le manifestazioni del ´Tipicamente Friulano´ e riuscendo a coniugare l´innovazione con la tradizione". Parola dell´assessore regionale alle Risorse agricole, Claudio Violino, intervenuto il 28 ottobre alla "Festa della Zucca", giunta dalla sua 22/ma edizione. Alla presenza dei rappresentanti del Comune di Venzone e della Pro Loco che organizza la manifestazione, nonché dei rappresentanti delle città di Stiria e Slovenia gemellate con Venzone, Violino ha ribadito che "il Tipicamente Friulano non riguarda solo i prodotti di qualità del territorio, ma anche la promozione del Friuli Venezia Giulia nel suo complesso". "In questo caso - ha affermato - contribuisce alla conoscenza e alla promozione di Venzone e delle sue bellezze artistiche e architettoniche, rappresentando oltretutto un valido esempio di ricostruzione dopo le distruzioni subite in occasione del terremoto del 1976". L´assessore ha infine molto insistito sul concetto di innovazione nella tradizione e sul legame tra prodotto e territorio di coltivazione. Se la coltivazione della zucca è una tradizione del territorio venzonese e gemonese (al di là delle leggende che stanno alla base della Festa e che affondano le radici in un passato remoto e a certe beffe subite dai venzonesi), l´innovazione viene dagli studi e dalle ricerche compiuti dall´Università di Udine sulle varietà di zucca che è più conveniente e redditizio coltivare nella zona pedemontana, che hanno dato vita a un progetto di valorizzazione della filiera della zucca. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|