Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2012
 
   
  DELLAI: "FAMIGLIE, RETI SOCIALI E AMMINISTRAZIONI VIRTUOSE PER RICOSTRUIRE"

 
   
  Trento, 30 ottobre 2012 - "Le famiglie, le reti sociali, le tante amministrazioni pubbliche, le autonomie serie e virtuose chiedono di essere considerati partner di questa strategia di ricostruzione in Italia". Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, si è rivolto il 27 ottobre al presidente del Consiglio Mario Monti e al ministro per la Cooperazione Internazionale e l´integrazione Andrea Riccardi, nella cerimonia conclusiva del Festival della Famiglia di Riva del Garda, organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche alla famiglia e dalla Provincia autonoma di Trento, con la collaborazione del Comune di Riva del Garda. "Questo Festival - ha proseguito il presidente Lorenzo Dellai - è stato una splendida occasione, si è creata una partnership virtuosa sui temi della famiglia. Anche la costituzione, per la prima volta, di un Ministero un po´ particolare, che lega la cooperazione allo sviluppo con le politiche della coesione sociale, è stato un bel segnale e spero che rimanga anche in futuro come punto di riferimento di una politica nazionale che non tratta questi temi a spot ma con continuità. Credo che questo Festival sia stato un contributo per scambiarsi buone esperienze e auspico che da qui esca una piccola grande rete, in grado di collegare istituzioni, associazioni e persone che hanno a cuore il tema della famiglia". Ma dal Festival della Famiglia esce un altro grande messaggio che è quello della: "Centralità della famiglia, come paradigma di una ricostruzione morale del nostro Paese". Parlando del rischio che corre la coesione sociale, Dellai ha quindi aggiunto: "La ricostruzione civile e morale dell´Italia deve ripartire dai grandi valori di solidarietà, di sacrificio, che sono i valori che emergono nella vita di ogni giorni dai milioni di famiglie italiane che tengono duro e che assicurano stabilità e la vera tenuta del nostro sistema sociale". È da questo insieme di valori concreti e praticati dalle famiglie che bisogna partire : "Penso che Lei, presidente Monti, possa trovare delle realtà alleate su questa strada della ricostruzione, può e deve trovare alleanze nei mondi vitali della società italiana, così come nelle istituzione autonomistiche e locali, perché mi permetto di ricordare che l´Italia è fatta anche di tantissime amministrazioni locali che lavorano con efficienza e non ovunque si usano soldi pubblici per fare festicciole". "Sappiamo che questa fase è carica di grandi sofferenza e sacrifici per le famiglie italiane - ha continuato il presidente Lorenzo Dellai - ma sappiamo anche che se il Paese fosse andato verso il declino finanziario e il dissesto, a pagare sarebbero state le famiglie, quella parte di comunità che non ha alternative. Sappiamo anche che non si va da nessuna parte seguendo i pifferai che promettono meraviglie. Le famiglie, ovvero questa larga parte del Paese che esprime la propria coesione, così come tante amministrazioni autonome serie e virtuose, queste due grandi risorse chiedono di essere considerate partner della ricostruzione morale e civile dell´Italia, chiedono che la stagione del doveroso rigore sia però anche la premessa per radicali riforme sociali, che abbiano a cuore veramente la famiglia". Nelle sue conclusioni il presidente Lorenzo Dellai ha espresso gratitudine per questa iniziativa e per il lavoro che "sapremo fare insieme a livello istituzionale": "Questa grande alleanza fra le parti virtuose della società e delle istituzioni è da dove dobbiamo partire per l´azione di ricostruzione morale, civile ed economica del Paese e credo che il contributo del Festival della Famiglia possa essere positivo in questo senso". Il presidente Dellai ha parlato davanti a una sala gremita; in prima fila rappresentanti del governo e del consiglio provinciale, fra questi gli assessori Ugo Rossi, Alessandro Olivi e Franco Panizza. Ad introdurre i lavori il prefetto Mario Morcone, capo di gabinetto del ministro Andrea Riccardi: "Vorrei evidenziare la presenza delle famiglie, che non solo hanno fatto da contorno, ma sono state protagoniste in prima persona di questo che è il loro festival più che il nostro".  
   
 

<<BACK