|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
FRA I TEMI NELL’ AGENDA EUROPEA 27 OTTOBRE - 9 NOVEMBRE 2012: ASIA- EUROPA, PRODUZIONE INDUSTRIALE, PIL
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 30 ottobre 2012 - I lavori della Commissione europea per le prossime due settimane si concentreranno soprattutto sulla situazione economica dell´Unione europea, alla luce degli sforzi fatti dagli Stati membri per uscire dalla crisi e dei piani di crescita e sviluppo promossi dalle istituzioni europee. Previste, tra le altre cose, la presentazione delle previsioni economiche relative al prossimo biennio (2012 – 2014) e l´intervento del vicepresidente Antonio Tajani sul settore automobilistico in Europa, comparto particolarmente importante nel panorama italiano. Mercoledì 31 ottobre l´ufficio statistico della Commissione, Eurostat, presenterà le stime sull´inflazione nell´area euro e sulla disoccupazione. Lunedì 5 e martedì 6 si terrà a Ventiane, in Laos, il nono summit "Asia – Europa", dal tema "Amici per la pace, partner per la prosperità". Un´occasione importante per i leader europei e asiatici per discutere di interessi comuni come: sviluppo sostenibile, sicurezza energetica, crisi finanziaria ed economica e cambiamenti climatici. Martedì 6 novembre a Bruxelles verrà presentato il report annuale relativo all´anno finanziario 2011. Nella stessa giornata è previsto anche un focus sui costi di produzione industriale, mentre il consiglio dell´Unione europea si riunirà in un vertice informale a Nicosia per discutere della politica di coesione proprio in un momento cruciale per le trattative sul prossimo bilancio dell´Unione. Mercoledì 7 novembre il vice presidente Olli Rehn renderà note le stime economiche per il 2012 – 2014 in merito a Pil, inflazione, occupazione e finanze pubbliche riguardanti sia i 27 Paesi membri sia la situazione complessiva dell´Unione europea e dell´area euro. Giovedì 8 novembre il vicepresidente e commissario all´industria e all´imprenditoria Antonio Tajani presenterà "Auto 2020: un piano d´azione per un´industria automobilistica competitiva e sostenibile in Europa". Un settore, quello dell´auto, di importanza strategica per l´economia europea che conta 12 milioni di posti di lavoro e che costituisce il maggiore investitore privato in ricerca e innovazione. Tornando a Roma invece, il 5 novembre presso lo Spazio Europa sarà presentato il quinto numero della rivista Semestre europeo alla presenza del Direttore della Rappresentanza Lucio Battistotti, l´Ambasciatore di Cipro Leonidas Markides, il capo gabinetto del Ministro per le politiche europee Francesco Tuffarelli e Wojciech Ponikiewski, Ambasciatore della Repubblica di Polonia in Italia. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|