Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2012
 
   
  CON LA ROBOTICA NELLE SCUOLE, STUDENTI PIÙ ATTENTI AL PROBLEM SOLVING

 
   
  Firenze, 30 ottobre 2012 – “E’ stato molto interessante conoscere da vicino queste esperienze di robotica educativa. Portare i laboratori nelle scuole è importante perché dà ai ragazzi l’occasione di imparare facendo, realizzando un oggetto con le loro mani, e perché li educa al problem solving. La creazione di robot, poi, stimola riflessioni che vanno ben al di là del contenuto tecnico-scientifico di questi laboratori, ponendo gli studenti di fronte a questioni allo stesso tempo filosofiche e molto concrete, antiche e attuali, come il rapporto tra uomo e macchina”. Questa la dichiarazione di Stella Targetti, vicepresidente di Regione Toscana con delega all’Istruzione, dopo la sua visita, questa mattina, a tre scuole pisane (la primaria Salvo D’acquisto di Perignano/lari, l’Itis Guglielmo Marconi di Pontedera e l’Ipsia Fascetti di Pisa) nelle quali l’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’anna, diretto da Paolo Dario, ha svolto programmi di robotica educativa. Gli studenti hanno raccontato la loro esperienza e mostrato i lavori realizzati fra cui veri e propri robot, costruiti dai ragazzi del Fascetti, che si sfidano in gare di sumo e calcetto.  
   
 

<<BACK