Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2012
 
   
  NUOVI FONDI PER LA MOBILITÀ PIEMONTESE

 
   
  Torino, 30 ottobre 2012 - Nella seduta del 26 ottobre, alla quale hanno partecipato il presidente della Regione, Roberto Cota, e l’assessore ai Trasporti, Barbara Bonino, il Cipe ha approvato lo stanziamento di 20 milioni di euro per l’interconnessione tra la linea ferroviaria Torino-ceres e la nuova stazione sotterranea di Rebaudengo. Opera che costerà complessivamente 162 milioni, di cui 142 a carico della Regione. “Siamo chiaramente soddisfatti dello stanziamento di queste risorse, che ci permetteranno di avviare un’opera che rappresenta un tassello fondamentale per la mobilità piemontese - ha commentato Cota - L’interconnessione consentirà di attivare un collegamento efficace tra l’aeroporto di Caselle e la nuova rete del servizio ferroviario metropolitano. Senza contare che, in un momento di crisi come quello attuale, la realizzazione di grandi infrastrutture rappresenta anche un volano molto importante per lo sviluppo industriale”. Il progetto prevede lo scavo di una galleria ferroviaria, la demolizione del cavalcavia di corso Grosseto, la realizzazione della fermata Grosseto e di una nuova viabilità di superficie. “L’approvazione del Cipe - puntualizza Bonino - consente di indire la gara d’appalto, con l’affidamento previsto entro il mese di febbraio 2013. Ciò significa che possiamo ipotizzare la definizione del progetto esecutivo entro la fine di settembre 2013 e l’inizio dei lavori per il mese successivo. Se non si verificheranno intoppi o ritardi, nel giro di tre anni l’opera sarà realizzata e dopo un periodo necessario di collaudi e prove tecniche, da sei mesi ad un massimo di un anno, potrà essere attivata”.  
   
 

<<BACK