Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2012
 
   
  MASSIMO PETACCIA SI CANDIDA ALLA PRESIDENZA DELLA F.I.S.E TOSCANA

 
   
  Firenze, 30 ottobre 2012 - Si è tenuta ieri presso la sede del Coni Provinciale Firenze la conferenza stampa di presentazione della candidatura di Massimo Petaccia alla presidenza regionale della F.i.s.e Federazione Italiana Sport Equestri. All’incontro è intervenuto anche il presidente del Coni Firenze Eugenio Giani. “Lungi da me voler intraprendere un progetto ´politico´ infarcito di tanti bei discorsi però privi di concretezza” ha ribadito il candidato alla presidenza della F.i:s:e: regionale Toscana. Ecco in sintesi i principali obbiettivi del suo programma : Semplificare la burocrazia ove sia possibile, procedendo di pari passo ad una riorganizzazione di tutti i settori/discipline, tale da garantire un dialogo costante con gli associati per rispondere tempestivamente alle loro esigenze. Ottimizzare l’impiego delle risorse Federali finalizzandole integralmente per fini sportivi . Diminuire i costi per chi pratica lo sport sia agonistico, di base che amatoriale,con particolare attenzione ai giovani e alle loro famiglie, fino ad ora costrette a far fronte a spese eccessive. Programmare circuiti di avviamento all’agonismo, a basso costo, per consentire l’incremento del vivaio degli atleti e dei rispettivi cavalli . I “giovani talenti” dovranno essere valutati tenendo conto esclusivamente del principio della meritocrazia sportiva che si conferma solo ed esclusivamente sul campo. Si dovrà prestare una particolare attenzione alla comunicazione e alla diffusione delle notizie sia di carattere sportivo che gestionale, per consentire a tutte le Associazioni e ai cavalieri di conoscere per tempo le iniziative decise dal Comitato Regionale e poter seguire l’andamento e la messa in pratica dei progetti Federali.  
   
 

<<BACK