Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2012
 
   
  FS, MORETTI: “SOLO L’ITALIA INCENTIVA CAMION PIUTTOSTO CHE TRENI”

 
   
  Roma, 30 ottobre 2012 “Siamo l’unico Paese al mondo che incentiva i camion piuttosto che i treni”. Così Mauro Moretti, Ad di Fs Italiane, parlando al convegno Ecoincentriamoci, organizzato da Eco-news in Campidoglio, sotto il patrocinio del Ministero dell´Ambiente e del Comune di Roma e in collaborazione con Kyoto Club. Per Moretti il problema del trasporto merci è “uno dei gap del nostro Paese, mentre l’altro problema è il trasporto regionale, per il quale non ci sono soldi e con quello che abbiamo a disposizione non riusciamo a fare di più. Bisogna che questa partita venga affrontata”, ha sollecitato il top manager. “Non ci sono incentivi e il business fa fatica a stare dietro” ha proseguito l’Ad, secondo cui “l’Italia dovrebbe fare quello che si fa in Francia, Germania, Svizzera. Stiamo investendo 5 miliardi - ha evidenziato Moretti - e sono tutti autofinanziati, senza soldi dello Stato: si tratta di 2,5 miliardi per il trasporto regionale, 1,5 per l’Alta Velocità e il resto per nuove tecnologie”. "La sfida del futuro si gioca nelle città", ha dunque sottolineato Moretti. "Nelle aree metropolitane di Milano, Roma, Napoli e Torino diventa indispensabile puntare su una rete e su servizi ferroviari che colleghino efficacemente l’area urbana con quella esterna. Il nostro contributo è già in atto, del resto ogni passeggero che in Italia viaggia in treno produce circa il 70% di gas serra in meno di chi si muove in aereo e il 60% in meno di chi utilizza l’auto´´ (meno 600.000 tonnellate di Co2 nel 2011 grazie ai 25 milioni di passeggeri sull´Alta Velocita). Nel suo intervento l’Ad ha, inoltre, indicato Roma come una città che si presta molto bene alla bicicletta. Immaginate - ha detto rivolgendosi alla platea composta per gran parte da studenti romani - se su via Nomentana ci fosse una pista ciclabile: la mattina sarebbe piena di biciclette. Da quando sto qui - ha poi aggiunto - non ho più la bronchite, per me che vengo da Rimini e fa freddo per gran parte dell’anno. Andrei in bicicletta tutti i giorni, perché il clima di Roma permetterebbe cose che in nessun altro Paese del mondo si potrebbero fare”.  
   
 

<<BACK