|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
"CONFERENZA INTERNAZIONALE SULL´UTILIZZO DELLE PIANTE DELLE ZONE UMIDE: LE CANNE DI PALUDE COME RISORSA RINNOVABILE"
|
|
|
 |
|
|
Greifswald - Dal 14 al 16 febbraio 2013 avrà luogo a Greifswald, in Germania, un evento intitolato "Conferenza internazionale sull´utilizzo delle piante delle zone umide: le canne di palude come risorsa rinnovabile" (International Conference on the Utilization of Wetland Plants: Reed as a Renewable Resource). Le zone umide sono una delle più importanti risorse ambientali del mondo, poiché contengono un numero di specie vegetali e animali sproporzionatamente alto se confrontato ad altre aree del mondo. Le zone umide sono presenti in tutti i paesi e in tutte le zone climatiche, dalle regioni polari fino ai tropici, e coprono un´area che è il 33% più vasta degli Stati Uniti. A causa della loro capacità di spostare flussi di energia a favore del calore latente, esse sono state usate e sperimentate come fonte energetica alternativa nell´Europa settentrionale. L´uso della biomassa delle zone umide viene preso in considerazione in tutta Europa. La produzione di saggina spagnola, ad esempio, è aumentata rapidamente nell´ultimo decennio in Finlandia, Svezia ed Estonia. Facile da produrre, essa è anche efficiente in termini di costi e sostenibile, ma non è esente da problemi. L´evento riunirà le parti interessate provenienti da ricerca, amministrazione e altri attori che si occupano dell´utilizzo delle canne di palude, allo scopo di mettere in rete, analizzare la richiesta della ricerca e condividere esperienze e informazioni. Per ulteriori informazioni, visitare: http://www.Rrr2013.de/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|