|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
SMART CITY. MILANO LA PRIMA CITTÀ ITALIANA PER LA MOBILITÀ DALLO STUDIO ´I CITY RATE´, PRESENTATO IERI A BOLOGNA, EMERGE UN ALTO POTENZIALE PER LA NOSTRA CITTÀ
|
|
|
 |
|
|
Milano, 30 ottobre 2012 - Milano è la città più smart d´Italia in tema di mobilità: il merito di questo primato, al di là della rete capillare delle linee della metropolitana e dei mezzi di superficie è dovuto all´attuazione di Area C. Il primato milanese emerge dalla ricerca ´I City Rate´ presentata ieri a Bologna a ´Smart city Exhibition 2012´, nell´ambito del Forum Pubblica Amministrazione. Inoltre, secondo questo studio, che mette a confronto 103 capoluoghi di provincia sulla base di oltre cento indicatori, Milano si attesta come terza città metropolitana dopo Bologna e Firenze. "La classifica - ha dichiarato l´assessore con delega alla Smart city Cristina Tajani intervenendo alla Fiera di Bologna - mostra l´alto potenziale di Milano sui temi delle Smart city. Da sottolineare che questa ricerca è stata elaborata ancor prima che le maggior parte delle città siano entrato nel vivo del lavoro amministrativo per rendersi più "intelligenti", attraverso l´uso delle nuove tecnologie al servizio dei cittadini e delle imprese. Milano in breve tempo potrà scalare altre posizioni, così come è accaduto per gli indicatori sulla mobilità, rispetto ai quali ci assestiamo al primo posto. Nei prossimi giorni saremo in grado di annunciare quali sono i progetti milanesi che puntano ad aggiudicarsi una parte dei fondi stanziati dal Miur per il bando Smart Cities and Communities: un bel banco di prova per l´attività di coordinamento tra amministrazione, imprese e università cui stiamo lavorando. Si tratta di un investimento strategico cui puntiamo anche in risposta alla crisi". A Bologna ieri ´Smart city Exhibition 2012´ è stata un´occasione di confronto importante sulle politiche delle Smart city a cui hanno partecipato numerosi amministratori locali tra cui il Sindaco di Bologna e gli assessori di Milano, Torino, Genova e Venezia. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|