|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
SAVONA - CONVEGNO: L´IMPRESA FEMMINILE E LA BANCA, PROVE DI DIALOGO
|
|
|
 |
|
|
Savona, 30 ottobre 2012 - Secondo uno studio del ministero per le Pari Opportunità, le donne che scelgono di avviare un’attività di piccola o micro-impresa sono penalizzate dalle banche e sono costrette a pagare un tasso di interesse pari allo 0,3% in più delle aziende che hanno a capo un uomo. Questo diverso trattamento non trova giustificazione nel fatto che le imprese femminili siano più rischiose delle corrispondenti aziende al maschile, tenuto conto che le imprese guidate da donne tendono anzi a fallire di meno. Le analisi sul Microcredito hanno inoltre dimostrato che le imprese femminili restituiscono più regolarmente i propri debiti. Nonostante tutto, le donne, non di rado, per accedere al credito sono costrette a fornire più garanzie rispetto agli uomini. Per superare questa diffidenza banche e imprenditrici devono provare a dialogare, a conoscersi meglio per costruire un rapporto più positivo. E’ quanto si propone il convegno organizzato martedì 30 ottobre, alle ore 9.45, alla Camera di Commercio di Savona, dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile della provincia di Savona. Al convegno interverranno il presidente camerale Luciano Pasquale, il presidente del Comitato per l’Imprenditoria Femminile di Savona, Annamaria Torterolo. Interverranno anche Cristina De Palma di Fidicomtur e Daniela Locati di Confart Liguria parleranno del ruolo dei consorzi di garanzia collettiva fidi, il segretario generale della Camera di Commercio di Savona, Eliana Tienforti, illustrerà le linee di intervento congiunte Unioncamere – Assoconfidi sul tema della garanzia come bene pubblico. Seguiranno le rappresentanti del sistema bancario: Luciana Beccaria, della Banca di Credito Cooperativo di Pianfei Rocca de’ Baldi, interverrà sul rapporto tra impresa femminile e banca; Maria Berlanzoni, di Carisa Spa, tratterà della concessione del credito in tempi di crisi mentre Elena Donati, di Intesa San Paolo “small business” analizzerà l’imprenditoria femminile in Liguria, con alcune proposte di lavoro. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|