|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
SEVESO, INAUGURATA NUOVA SEDE DI RICERCA SULL´AMBIENTE
|
|
|
 |
|
|
Seveso/Mb, 30 ottobre 2012 - La Giunta lombarda continua a puntare sulla ricerca. Il presidente Roberto Formigoni ha inaugurato a Seveso (Mb) il nuovo centro della Fondazione Lombardia Ambiente (Fla) assieme al ministro per i Beni e le Attività culturali Lorenzo Ornaghi e al presidente dell´ente Paolo Colombani. Era il 10 luglio 1976 quando a Seveso un tragico incidente causò la fuoriuscita di una nube di diossina: in questo stesso Comune è stata avviata oggi la nuova sede della Fondazione istituita dalla Regione Lombardia nel 1986, dedita alla ricerca e alla formazione in collaborazione con l´università Statale di Milano, il Politecnico, Milano Bicocca, la Cattolica e l´ateneo di Pavia. Nuovo Centro Per La Ricerca - Regione Lombardia è orgogliosa - ha spiegato Formigoni - di questo nuovo centro all´avanguardia in vetro, legno e cemento, perché esso "apre a nuove sfide e opportunità per crescere ulteriormente e rafforzare quel ruolo di ente di ricerca, formazione, divulgazione e promozione scientifica ambientale di valore internazionale ormai da molti anni largamente riconosciuto". I Contributi Già Offerti - Numerosi sono i contributi che negli anni la Fla ha già offerto per la stesura, ad esempio, del primo Piano regionale per la qualità dell´aria del 1999, del progetto Kyoto Lombardia del 2005, del Piano regionale per la mitigazione dei rischi maggiori del 2008, del recente Piano energetico d´azione regionale e, infine, del Piano regionale interventi per la qualità dell´aria, che sarà approvato all´inizio del 2013. Sostenibilità Non Significa Conservazione - L´obiettivo della sostenibilità ambientale, tuttavia, non deve diventare sinonimo di conservazione, né di non fare: "Siamo contrari a un ambientalismo ideologico ed estremista - ha rimarcato Formigoni - che vorrebbe fermare il mondo ed escludere le condizioni di vita dell´uomo. Siamo, invece, per un ecologismo razionale, intelligente, sostenibile, compatibile ed equilibrato, in cui tutti gli uomini sappiano rendersi conto che il patrimonio, che abbiamo ricevuto in dote, va conservato e migliorato per essere consegnato a chi viene dopo di noi". Lombardia Più Virtuosa Per Emissioni Inquinanti - Grazie alle politiche regionali e alla collaborazione con i diversi livelli di governo del territorio e dei cittadini, la Lombardia è diventata la regione più virtuosa per la quantità di emissioni inquinanti: "Nonostante il grande numero di imprese presenti in Lombardia - ha sottolineato il presidente - ciascun cittadino produce pro capite meno inquinanti degli abitanti di qualunque altra regione europea. Dal punto di vista della contribuzione all´inquinamento siamo i più virtuosi". Il problema della Lombardia è legato alla mancanza di sufficiente ricambio d´aria. L´augurio di Formigoni è che "Regione Lombardia porti avanti nel futuro le politiche di assoluta eccellenza realizzate in questi anni e addirittura le migliori". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|