Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2012
 
   
  LEGGE ANTICEMENTIFICAZIONE. VENETO: SUBITO UNA NORMA DI SALVAGUARDIA PER MORATORIA

 
   
  Venezia, 30 ottobre 2012 - “Altro che presa in giro. Nel testo della proposta di legge anticementificazione, il Veneto, d’accordo con la Puglia, ha previsto una moratoria che vieti da subito la distruzione del suolo agricolo, dotando di significato e contenuto l’iniziativa governativa che altrimenti rimaneva una scatola vuota”. Lo ha ribadito l’assessore all’agricoltura del Veneto Franco Manzato che, con il collega della Puglia Dario Stefano coordinatore tra le Regioni in materia di agricoltura, è intervenuto in tempi non sospetti al cuore del problema, puntualizzando la necessità di vietare la cementificazione da subito, senza aspettare disposizioni attuative la cui adozione potrebbe richiedere tempi biblici. “Dico no – ha aggiunto Manzato – ad un periodo di attesa indefinito dell’entrata in vigore di una norma nazionale, che potrebbe trasformarsi in un assalto alle aree rurali, suffragato dal motto ‘finché si può’. Io invece non voglio rischiare”. “Non apprezzo per nulla il tentativo di trasformare ‘una proposta condivisibile’ in un dibattito contro le Regioni, suffragata dallo stesso ministro Mario Catania”, ha sottolineato Manzato. “Mettere le Regioni sotto accusa come causa dei ritardi lo trovo di cattivo gusto e probabilmente determinato dalla campagna elettorale nazionale ormai pienamente in corso. Di certo le finalità della proposta sono ampiamente condivise da tutte le Regioni, ma i buoni propositi da soli non bastano e anzi lastricano le strade peggiori, così come i rimpalli di accusa sono di solito motivi per rinviare le decisioni”. “Visto che tutti i cittadini vogliono questo risultato, lo vogliono le Regioni e dicono di volerlo tutte le forze politiche – conclude Manzato – interveniamo subito mettendo vincoli immediati e discutiamo con serenità sui contenuti della norma definitiva, eliminando ad esempio alla radice le cause, e le tentazioni, hanno portato tante istituzioni a lottizzare il suolo agricolo”.  
   
 

<<BACK