|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
FIRENZE: COMMERCIO ELETTRONICO. COSA FARE PER AVERE SUCCESSO DA UN ESPERTO DEL SETTORE DIECI CONSIGLI TRATTI DA ESPERIENZE SUL CAMPO
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 30 ottobre 2012 - In questo periodo di crisi globale dei mercati, il commercio elettronico è uno dei pochi canali di vendita che non solo resiste, ma è addirittura in crescita. Questo vale anche per il nostro Paese che, pur essendo in ritardo rispetto al resto dell´Europa, sta iniziando a presentare numeri interessanti: Il valore dell’e-commerce in Italia è di circa 10 miliardi di euro (307 in Europa) - gli acquirenti online (almeno un acquisto negli ultimi 12 mesi) sono 5,6 milioni. - I negozi online secondo la Camera di Commercio di Milano sono circa 6.000. - il rapporto negozi/popolazione reale è circa 1:50 mentre il rapporto negozi online/acquirenti online è 1:1000. L’e-commerce rappresenta quindi una grande opportunità in una situazione di crisi come quella attuale, perchè questa forma di vendita consente ai consumatori di ricercare il prezzo più conveniente, perchè, soprattutto in certi settori la concorrenza è ancora modesta e soprattutto perchè un´attività di vendita on line può essere messa in piedi anche senza ricorrere a distributori internazionali e con risorse finanziarie contenute. Questo non vuol però dire che un progetto di commercio elettronico possa essere avviato senza un piano preciso e senza porsi una serie di domande essenziali, quali: da cosa devo partire? - per fare e-commerce devo rivoluzionare la mia azienda ? - come faccio a sapere se il mio progetto sta in piedi? - cosa serve fare per aprire un negozio on line? - come progettare un sito che sia visibile nei motori di ricerca? - come posso promuovere il mio negozio on line? - sono utili i social network? - una volta messo in piedi, come faccio a gestire il negozio online ? - come posso verificare se sto andando bene ? - e se le risorse non sono sufficienti? A queste domande Mg News - webzine che si occupa di comunicazione digitale, marketing, nuove tecnologie, innovazione e ricerca– ha cercato di dare delle risposte tratte dall’esperienza “sul campo” del suo fondatore, Marco De Alberti, esperto e consulente di marketing di prestigiose imprese e giornalista pubblicista di importanti testate, fra cui il Sole 24 Ore. Le risposte rappresentano una sorta di “guida” strategica per chi fosse intenzionato ad implementare un’attività di commercio on line in maniera seria e ragionata, ma anche per chi ha già avviato un progetto di e-commerce e vuole ottimizzarlo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|