Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2012
 
   
  MONTEMURLO ISTITUISCE IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

 
   
  Firenze, 30 ottobre 2012 - Dopo l’approvazione, circa un anno fa, dell’ordine del giorno congiunto presentato dai capigruppo del Pd, Antonio Russo e dell’Idv, Antonino Vinciprova, la giunta comunale ha dato seguito all’impegno assunto in consiglio comunale e, con una delibera approvata giovedì scorso, ha istituito il “registro per la raccolta delle dichiarazioni relative alla avvenuta compilazione del testamento biologico”. Il registro sarà riservato ai cittadini residenti nel Comune di Montemurlo e conterrà le dichiarazioni relative alla avvenuta compilazione del testamento biologico, ordinate per numero progressivo, al fine di garantire la certezza della data di presentazione e la fonte di provenienza. Nel registro saranno inoltre presenti l’elenco dei soggetti dichiaranti oltre che dei fiduciari (fiduciario ed eventuale fiduciario supplente) e del luogo in cui viene depositato il testamento biologico. Il testamento è un documento che contiene la volontà di una persona di essere o meno sottoposta a trattamenti sanitari in caso di malattia, lesione cerebrale irreversibile o patologia invalidante, che costringano a trattamenti permanenti con macchine o sistemi artificiali, in una fase in cui la persona non sia più in grado di manifestare il proprio consenso. “ Da oggi anche Montemurlo fa parte di quel centinaio di comuni italiani che hanno istituito il registro dei testamenti biologici- spiega il sindaco Mauro Lorenzini – Uno stimolo al Parlamento italiano affinché concluda rapidamente l´iter di approvazione di una apposita legge che regolamenti in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale le modalità con cui rendere possibile, a chi ne senta il bisogno, di depositare e dunque rendere cogenti le proprie volontà sui trattamenti clinici di fine vita”.  
   
 

<<BACK