|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
HANNES SWOBODA: "IL 2013 È UN ANNO CRUCIALE PER L´EUROPA E L´UNIONE EUROPEA"
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 5 novembre 2012 - La crescita e gli investimenti, al posto dell´austerità eccessiva, sono i soli mezzi per uscire dalla crisi, ha indicato il deputato austriaco e portavoce del gruppo dei Socialisti e democratici durante la chat su Facebook. Il 25 ottobre si è confrontato in chat sulla disoccupazione dei giovani, il programma Erasmus e la lotta all´evasione fiscale. Durante la chat Hannes Swoboda ha ricevuto più di 120 domande riuscendo a rispondere a 46 in soli 45 minuti. In questa occasione ha anche incontrato i tre vincitori del concorso su Facebook per diventare editor per un giorno. Crisi economica - Senza sorpresa, molte domande riguardavano la crisi economica. Swoboda ha sottolineato l´´importanza di una politica concentrata su crescita e investimento per ridurre il debito: una responsabilità da parte delle finanza nel lungo termine al posto di un´austerità eccessiva sul breve termine. "Solo così possiamo creare più lavoro. E più lavoro significa più entrate, più entrate significa più tasse che permettono una riduzione del debito e più investimenti". Ha anche aggiunto: "L´austerità può funzionare in un solo paese se tutti gli altri hanno una crescita in positivo. L´austerità non funziona se tutti i paesi vanno nella stessa direzione. In questo modo si crea una spirale da cui non si può uscire". Giovani - Sulla Garanzia europea per i giovani, che il deputato austriaco sostiene, ha risposto: "In vista degli alti tassi di disoccupazione, specialmente tra i giovani, è fondamentale offrire un´opportunità di lavoro e la possibilità di proseguire gli studi. In alcuni paesi questo tipo di borse esistono già, ora ne abbiamo bisogno per tutta l´Europa. Per ogni giovane europeo". Erasmus - L´erasmus e i tagli ipotetici al programma di scambio sono stati un tema molto presente in chat. "Siamo stati molto chiari [con Commissione e Consiglio] nell´affermare che i fondi per il programma Erasmus devono rimanere. Abbiamo ottenuto da entrambe le parti la promessa che si attiveranno per assicurare il programma Erasmus negli anni a venire". Evasione fiscale - Riguardo le tasse, Swoboda ha indicato che "abbiamo bisogno di una strategia comune contro i paradisi fiscali in Europa e nel mondo... In Europa si perde 1 bilione di euro all´anno a causa dell´evasione fiscale". Unione bancaria - Swoboda si è anche espresso in favore dell´unione bancaria. "Abbiamo sicuramente bisogno di un´unione bancaria ma deve essere ben costruita. Questo significa che tutte le banche devono essere sottoposte ad uno stesso sistema di vigilanza". E la ricetta per uscire dalla crisi? "Non è ancora possibile capire in quale modo l´Europa ne uscirà, ma sono convinto che dobbiamo rimanere uniti per rispondere alle sfide del mondo globale. Gli Stati membri non potranno farlo da soli". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|