|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 31 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
PONTE OGNISSANTI: CROLLANO CAPITALI EUROPEE, ITALIANI RISCOPRONO LE TERME E GLI AGRITURISMI
|
|
|
 |
|
|
Milano – Sono circa 23 milioni gli italiani (il 38,4%, più di uno su 3, secondo una rilevazione del portale immobiliare Casa.it) che, valigia alla mano, sono pronti a sfruttare questo lungo ponte per concedersi una mini-vacanza: numeri non certo da “bollino nero”, che, di fatto, sono l’ampia e scontata conseguenza del taglio forzato subito dai budget delle famiglie. Ma, oltre che sui numeri di chi resta a casa, il peso dello “stress da crisi” si evince anche dalle scelte compiute da chi, invece, in vacanza ha deciso di andarci, e ha scelto anzi di compiere un sacrificio economico solo in nome del relax. Centri termali (26%), agriturismi (21%), borghi di provincia (20%), B&b (18%) o mete estere “alternative” (15%) diventano così i must dell’atteso break di metà autunno, con le grandi capitali europee pronte a svuotarsi dei loro frequentatori abituali senza tuttavia riempirsi di visitatori, condannate a pagare lo scotto di ritmi di vita e frustrazioni da crisi divenuti ormai insostenibili. Questo, almeno, quanto si evince da un monitoraggio effettuato dall’Associazione Donne e Qualità della vita su 1000 capifamiglia per sondare le destinazioni preferite in vista del ponte. Week end lungo a Londra, Parigi, Barcellona o Praga rimandato quindi, almeno per il momento, mentre crescono i flussi verso piccole perle estranee ai circuiti turistici tradizionali come Belgrado, Cracovia, Bastia o Siviglia, meno caotiche, facilmente raggiungibili con i voli low cost e ricche di hotel e ristoranti “a buon mercato”. Decisamente più semplice, riposante e meno impegnativo, invece, restare in Italia: Firenze, secondo una classifica stilata dal portale di prenotazioni alberghiere Trivago.it, resta la città più amata, mentre sono i centri più piccoli e intimi come Pisa, Lucca, Verona o Siena a registrare un sostanziale aumento di prenotazioni. In un clima di spossatezza e affaticamento generali, quindi, la vera novità è rappresentata dai centri termali e benessere che, in controtendenza con i dati leggermente al ribasso dell’ultimo rapporto Federterme e dell’Osservatorio Nazionale per il Turismo (http://www.Ontit.it/opencms/opencms/ont/it/documenti/02608), promettono un vero e proprio pienone durante il Ponte dei Morti. Complici i primi (veri) freddi, le strutture termali in particolare cattureranno famiglie, coppie e – perché no – gruppi di colleghi in fuga dalle scrivanie alla ricerca di relax, pace e riposo. I centri termali più moderni e innovativi saranno così letteralmente presi d’assalto durante questo fine settimana, soprattutto quelli a portata di auto dalle grandi città, ma abbastanza tranquilli per godere delle loro “coccole”. Ed ecco quindi che, a sole 2 ore di macchina da Milano, spicca tra i preferiti degli intervistati dall’Associazione Donne e Qualità della Vita, con il 24% di consensi, il nuovissimo Parco Aquardens in Valpolicella, un’oasi di benessere con le sue saune e i trattamenti wellness. In pochissimo tempo dalla sua apertura si è ritagliato uno spazio di tutto rispetto nel panorama termale italiano, scalzando i tradizionali e sempre rinomati stabilimenti di Saturnia e Bormio, che con il 21% di “avventori promessi” mantengono comunque un’alta posizione nelle chart di gradimento. Il nuovo concetto di parco termale è quello di un’isola felice in cui regalarsi un bagno antireumatico o un massaggio estetico in coppia o con la propria famiglia. Tra le altre strutture più apprezzate e gettonate, sono da segnalare, ai due poli opposti della Penisola, anche le Fonti di Ischia, che con il 18% dei favori si conferma il primo punto di riferimento dell’eccellenza termale dell’Italia meridionale, e la Spa di Pré Saint Didier in Val d’Aosta, che raccoglie il 16% dei favori. Da Nord a Sud, insomma, l’imperativo per i fortunati che riusciranno a liberarsi per un paio di giorni dalla routine lavorativa, e con un budget più contenuto rispetto a un viaggio all’estero, è regalarsi un momento di piacere abbandonandosi alle cure e alle attenzioni dei migliori esperti nel… ricaricare le batterie! |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|