Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 06 Novembre 2012
 
   
  IN VIGORE PROVVEDIMENTI IDROGEOLOGICI SU LESINA MARINA

 
   
  Bari, 6 novembre 2012 - "È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera Cipe adottata il 3 agosto scorso, rendendo quindi disponibile la somma di € 16.076.869,35 per l´emergenza idrogeologica di Lesina Marina." Lo comunica l´Assessore regionale alle Opere Pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, anche in qualità di Commissario per l´emergenza di Lesina Marina. "Risulta utile ricordare - dice Amati - che la pubblicazione della delibera Cipe del 3 agosto, rende inoltre disponibili ulteriori 121.200.000 € per il servizio idrico integrato (in particolare, fognatura e depurazione) e 10.000.000 € per gli interventi necessari a fronteggiare i danni degli eventi sismici del 31.10.2002 in Provincia di Foggia. Circa i finanziamenti nel servizio idrico integrato, i cui interventi erano già previsti nel Piano d´Ambito 2010/2018, la delibera Cipe prevede opere da realizzare da Acquedotto Pugliese nei seguenti comuni: Taranto (€ 5.600.000), Bari (€ 35.000.000), Brindisi (€ 5.500.000), Fasano (€ 9.000.000), Ostuni (€ 15.200.000), Altamura (€ 4.300.000), Andria (€ 5.000.000), Monopoli (€ 5.700.000), Lucera (€ 2.600.000), Manfredonia (€ 3.300.000), Mesagne (€ 4.200.000), San Pietro Vernotico (€ 5.900.000), Oria (€ 1.500.000), Monte Sant´angelo (€ 1.500.000), Ceglie Messapica (€ 3.500.000), Mottola (€ 3.400.000), Faggiano (€ 1.800.000), Uggiano la Chiesa (€ 8.200.000). Tutte le somme rese disponibili dal Cipe e su proposta del Governo regionale, rientravano nelle risorse regionali residue del Fondo di Sviluppo e Coesione 2007/2013 e dovranno essere oggetto di impegno di spesa entro il 31 dicembre 2013, attraverso obbligazioni giuridicamente vincolanti (per esempio, stipula del contratto con l´appaltatore), pena la revoca dei finanziamenti." Commentando la notizia della pubblicazione della delibera, l´Assessore Amati esprime "soddisfazione per l´importante adempimento formale, perché ciò che conta per i Cittadini non è tanto l´approvazione di una programmazione di spesa, quanto la disponibilità concreta di spendere le risorse programmate. In questa riflessione rientra prepotente la questione del dissesto di Lesina Marina, perché nella prospettiva dei Cittadini che si ritrovano con l´inagibilità delle abitazioni o delle attività commerciali, ciò che conta maggiormente è la capacita degli amministratori pubblici di spendere le risorse programmate con opere che siano funzionali a riportare a normalità la vita di quella comunità; la pubblicazione della delibera riporta a questa missione l´attività che il Commissariato per l´emergenza intende realizzare nel più breve tempo possibile. Lo stesso ragionamento vale, ovviamente, per gli interventi necessari a fronteggiare i danni del terremoto del 2002 in provincia di Foggia. Ringrazio per questo importante risultato tutti i colleghi consiglieri regionali di maggioranza e di opposizione, che sulle vicende tormentate di Lesina Marina e del terremoto 2002 non hanno mai fatto mancare il sostegno, la comprensione e soprattutto la buona volontà di spiegare a tutti quanto difficile e complessa sia la missione che da oggi, concretamente, ci avviamo a realizzare. Ho ragione di ritenere che anche nelle fase che si apre non mancherà la solita e generosa collaborazione."  
   
 

<<BACK