|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
IL TEAM SEAT SPORT PRONTO AL VIA DEL WTCC 2007 L´OBIETTIVO È IL GRADINO PIÙ ALTO DEL PODIO
|
|
|
 |
|
|
Verona, 20 febbraio 2007 - È stato presentato a Madrid il Team Seat Sport che parteciperà al Wtcc 2007, ovvero il Campionato Mondiale Turismo. Giunta alla terza partecipazione, la Seat si presenta molto determinata con l´obiettivo di conquistare il primo posto: dopo il terzo gradino del podio nel 2005 e il secondo nel 2006, tutto l´impegno della Marca spagnola è finalizzato alla conquista della corona nel 2007. Per poter puntare al successo finale e iniziare la stagione in gran forma, la Seat Sport ha condotto un estenuante programma invernale di prove su diversi circuiti, allo scopo di migliorare le performance della Leon Wtcc. Già l´anno scorso questa vettura ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli conquistando tre vittorie, cinque pole position e otto giri più veloci. Alla presentazione della stagione Wtcc erano naturalmente presenti i quattro piloti ufficiali della Seat Sport: Jordi Gené, Yvan Muller, Gabriele Tarquini e il nuovo arrivo Miche[ Jourdain, pilota messicano con grande esperienza nei campionati americani Irl e Champ Car (riservati a vetture monoposto) e Nascar. La Seat Sport nel Wtcc 2007 supporterà le squadre semiufficiali come il team Gr Asia che schiererà i piloti Tom Corone[, vincitore della categoria Indipendenti de[ Wtcc 2006, ed Emmet O´brien; il team Seat Sport Italia con il vincitore de[ Campionato Italiano Superturismo 2006 Roberto Colciago, e il team Exagon con il pilota belga dalla grande esperienza Pierre Yves Corthals. C´è la possibilità che si aggiungano altri piloti e team che attualmente sono in trattative con la Seat per disputare il Wtcc con la Leon. La squadra Seat sarà quindi numerosa e ben preparata e avrà il solo scopo di concludere in testa una stagione che si preannuncia molto entusiasmante e competitiva. Saranno infatti ben 15 le vetture ufficiali schierate dai quattro Costruttori che partecipano al Wtcc: Seat, Chevrolet, Bmw e Alfa Romeo. La stagione inizierà il 10 marzo sul circuito di Curitiba (Brasile) e si concluderà a Macao il 18 novembre dopo 11 appuntamenti (con due gare per ciascuno) in altrettanti Paesi. Il campionato sarà animato anche dalla partecipazione, seppure in forma non ufficiale, di Honda, Peugeot e Toyota. Nel 2006 il loro impegno ha portato a sette il totale dei Costruttori in gara, con allineati cinquanta piloti, undici dei quali hanno vinto almeno una gara, dimostrando il livello altamente competitivo de[ campionato. Jaime Puig, direttore della Seatsport: " Il Wtcc è indubbiamente il campionato più competitivo ed equilibrato, e pertanto il più difficile da vincere. La distribuzione di zavorra in base ai risultati ottenuti in gara per equilibrare le prestazioni, e i diversi tipi di tracciato, quest´anno con tre circuiti cittadini, lo rendono un campionato molto completo". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|