Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 12 Novembre 2012
 
   
  CALLANAN: "LE POLITICHE EUROPEE NON HANNO FUNZIONATO"

 
   
  Bruxelles, 12 novembre 2012 - In chat con Martin Callanan - Secondo il deputato inglese Martin Callanan, il budget europeo deve essere tagliato drasticamente e i paesi dell´eurozona dovrebbero considerare di abbandonare la moneta unica. Il leader del gruppo Ecr non ha certo risparmiato le critiche nella chat di mercoledì spiegando la sua visione dell´Ue e come uscire dalla crisi. Martin Callanan non ha evitato nessuna domanda e ha anche invitato i fans di Facebook a inviare le proprie idee per il dibattito con la Cancelliera tedesca Angela Merkel del giorno successivo. Un´europa diversa - "È evidente che le politiche europee non hanno funzionato. L´agricoltura e la pesca ne sono un esempio. Abbiamo bisogno di un´Europa più flessibile e che renda i poteri agli Stati membri" ha scritto Callanan in chat. Sussidiarietà - Ciò che può essere gestito dai poteri nazionali non deve essere trattato da Bruxelles. Ecco il principio di sussidiarietà in poche parole. Secondo Callanan non è sempre rispettato. "Dobbiamo essere pratici. A che livello può essere esercitato? C´è un grande gap democratico in Ue e i cittadini hanno l´impressione di aver perso il controllo". La sua ricetta per uscire dalla crisi? Più riforme del mercato, accordi di libero scambio e il rinforzamento del mercato unico. Bilanci - "Sarebbe anche il caso di tagliare il bilancio europeo per far risparmiare soldi agli Stati membri. È assolutamente perverso che l´Ue imponga l´austerità agli Stati continuando ad aumentare il bilancio europeo. Se l´austerità è valida a livello nazionale, deve esserlo anche a livello europeo" ha insistito Callanan. "Quello di cui ha bisogno l´Europa è un ritorno alla competitività e alla crescita economica" ha aggiunto il deputati inglese sottolineando che la moneta unica può essere un ostacolo per alcuni paesi. E non un vantaggio.  
   
 

<<BACK