|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
PROSECCO SUPERIORE GIRARDI, PERFETTO PER IL BRINDISI DI CHIUSURA.
ALL’EIMA BOLOGNA MACCHINE AGRICOLE E SPECIALITÀ ALIMENTARI: LO STESSO “AMORE PER LA TERRA”.
|
|
|
 |
|
|
La rassegna internazionale di Bologna dedicata alla innovazione delle macchine agricole offre una finestra sui prodotti alimentari d’eccellenza. Inaugurata venerdì con un brindisi di Prosecco Docg Valdobbiadene della casa vinicola Girardi Spumanti di Farra di Soligo. Con la partnership dell’editore Degusta e la Girardi Spumanti, tutti i giorni, sono allestiti diversi spazi di degustazione del “made in Italy vino-cibo” con il “Welcome Eima International” nel Quadriportico dell’Ente Fiera. 1500 espositori, 300.000 visitatori Eima è la più grande e maggiore fiera dedicata alle attrezzature e servizi. Oltre 15.000 presenze da 30 paesi stranieri. << una vetrina unica – dice Luca Girardi – per presentare il Docg Valdobbiadene Spumante Superiore. Ci sono state chieste 1500 bottiglie per i brindisi con i grandi operatori industriali e venditori di tutto il mondo. Grandi imprese meccaniche italiane in abbinamento con il vino italiano più richiesto al Mondo. L’agricoltura e il vino sono i comparti che possono contribuire ad uscire dalla crisi economica e dalla decrescita dei consumi. I vini effervescenti italiani oramai sono i più richiesti al Mondo >> Non solo macchine agricole e tecnologie d’avanguardia, ma anche alimentazione di qualità e cultura gastronomica “made in Italy”. Questo offre la 40ma edizione di Eima International, la rassegna mondiale della meccanizzazione agricola che si è aperta oggi alla fiera di Bologna. Dagli strumenti per lavorare la terra fino ai prodotti alimentari,l’esposizione offre così la suggestione di un ciclo produttivo completo, e d’eccellenza. Prosciutto Toscano Dop, Acetaia Dodi, Mozzarella di Bufala Campana, Consorzio del Parmigiano Reggiano, insomma grandi firme dell’italian foodsono protagoniste all’Eima, grazie al supporto del Gruppo Editoriale Degusta, partner della manifestazione. Ma soprattutto vini spumanti Docg e Doc di Prosecco Conegliano Valdobbiadene, forniti dalla casa vinicola Girardi, per Eima International e ideatore – insieme a Degusta e Federunacoma – del “Welcome Eima International”, un aperitivo di benvenuto per gli espositori con degustazione delle specialità gastronomiche. “E’ un modo per festeggiare l’evento fieristico e augurare ogni successo alle industrie espositrici – spiega il Presidente di Federunacoma Massimo Goldoni – e insieme per ricordare chel’amore per la terra e per i suoi frutti è un elemento radicato nella sensibilità e nella cultura italiana”. “La passione che ci fa costruire ottime macchine agricole – aggiunge Goldoni - è la stessa che ha disegnato negli anni alcuni fra i più begli scenari e territori agricoli del mondo, e che ci fa realizzare prodotti alimentari così pregiati”. Alimentazione di qualità, prodotti della dieta italiana protagonisti tutti i giorni in Eima, insieme all’Incontro Nazionale sulla Patata, sedicesima edizione proprio nell’ambito della Mostra. L’incontro è promosso dal Centro di Documentazione per la Patata di Bologna Ce.pa., che vede la partecipazione di organizzazioni di produttori, industrie di trasformazione, strutture per la commercializzazione, e che si affida a due giornalisti d’eccezione, il conduttore Rai Michele Mirabella, e Davide Paolini, il noto “gastronauta” di Radio 24 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|