Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 19 Novembre 2012
 
   
  PROGETTO “UMBRIA WI-FI”, ASSESSORE VINTI: RECORD DI REGISTRAZIONI A PERUGIA; CONTINUA IMPEGNO REGIONE UMBRIA PER ACCESSO GRATUITO ALLA RETE PER TUTTI

 
   
  Perugia, 19 novembre 2012 - "Sono già tremila le persone che si sono registrate per connettersi alla rete pubblica di ´hotspot´ attivata a Perugia con il progetto ´Umbria Wi-fi´ e che così, in una ventina di luoghi della città e del suo territorio, possono navigare liberamente e gratuitamente per due ore in internet e accedere ai servizi on-line della pubblica amministrazione". È quanto rende noto l´assessore regionale alle Infrastrutture tecnologiche immateriali Stefano Vinti, esprimendo "soddisfazione per il grande successo" che sta riscuotendo il progetto ´Umbria Wi-fi´, finanziato con fondi comunitari del ´Por-fesr´ 2007-2013 e attuato da Centralcom e realizzato da Tiscali spa e Umbra Control srl. "Perugia - ricorda Vinti - è la prima città in cui è stato attivato il progetto, che poi verrà esteso ad altre città dell´Umbria. Gli utenti registrati sfiorano le 3000 unità, con 1200 nuove registrazioni solo in ottobre. La media è di 30-40 nuove registrazioni al giorno, con picchi di 90 durante Eurochocolate, mentre gli accessi giornalieri alla rete sono in media trecento". A Perugia sono già state attivate 18 delle 24 postazioni complessive della rete pubblica che prevede "hotspot" nelle piazze principali, biblioteche e aree verdi, all´aeroporto regionale. "La localizzazione degli ´hotspot´ - sottolinea Vinti - risponde all´esigenza di rafforzare l´attrattività del territorio, aumentare l´efficacia di comunicazione dei portali istituzionali, diffondere l´accesso ai servizi informativi connessi alla mobilità, al turismo e alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, erogati on-line e fruibili attraverso l´uso di smartphone, pc portatili e altri dispositivi mobili". Il progetto "è fortemente voluto e sostenuto dalla Regione Umbria - afferma Vinti - che conferma il suo impegno per garantire un accesso libero e gratuito alla rete e per dotare l´Umbria di tecnologie in grado di rilanciare lo sviluppo di tutto il territorio". La registrazione alla rete pubblica "wi-fi" è "rapida e alla portata di tutti": quando ci si trova in un´area coperta dal servizio, bisogna attivare il proprio wifi (dal cellulare, tablet o pc), agganciarlo alla rete "Umbria Wifi" trovata fra quelle disponibili. A quel punto bisogna aprire il browser di navigazione (Internet Explorer, Firefox, ecc.) e apparirà la pagina di autenticazione/registrazione". Per chi fosse già registrato, occorre inserire username e password, per i nuovi utenti basta cliccare su ´registrati´. Si aprirà una pagina dove inserire nome, cognome, email e numero di cellulare. Si riceverà un sms con la password (un Pin a 4 cifre). A quel punto la username sarà il numero di cellulare e la password il Pin ricevuto. Questo resterà per sempre utilizzabile in tutte le aree coperte.  
   
 

<<BACK