|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE: PRIMI ADEMPIMENTI PIANO RISANAMENTO IMPIANTI RADIOELETTRICI
|
|
|
 |
|
|
Pordenone, 19 novembre 2012 - Su proposta dell´assessore all´Ambiente e Politiche per la Montagna del Friuli Venezia Giulia, Sandra Savino, la Giunta regionale ha preso atto e adottato il Rapporto ambientale preliminare relativo al Piano di risanamento degli impianti radioelettrici, avviando, di fatto, la fase di coinvolgimento diretto dei soggetti competenti in materia ambientale, i quali disporranno di 90 giorni per la presentazione di eventuali osservazioni, considerazioni e contributi. "Il documento, predisposto dal servizio Tutela da inquinamento atmosferico, acustico ed elettromagnetico della direzione centrale Ambiente, Energia e Politiche per la Montagna, portato, oggi, all´attenzione dell´esecutivo regionale, "costituisce il primo passo nel processo di Vas - evidenzia l´assessore Savino -, accompagna la formazione dello strumento di pianificazione e dà supporto all´attività di consultazione. Attraverso questa fase, infatti, si giungerà alla definizione dell´ambito di influenza del Piano, nonché della portata e del livello di dettaglio delle informazioni che andranno incluse nel Rapporto ambientale". Proprio sulla base di ulteriori apporti, che perverranno dai portatori d´interesse, competenti in materia ambientale, verrà infatti redatto il Rapporto ambientale relativo al Piano, che sarà successivamente sottoposto all´attenzione della Giunta regionale per la definitiva presa d´atto. L´esecutivo regionale aveva dato avvio al procedimento di formazione del Piano regionale di risanamento degli impianti radioelettrici (legge 36/2001) lo scorso mese di agosto, contestualmente al processo di valutazione ambientale strategica (Vas) del Piano stesso, individuando, altresì, i soggetti competenti in materia ambientale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|