|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE FVG: 4,55 MLN. EURO PER INTERVENTI CONTRO RISCHIO IDROGEOLOGICO
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 19 novembre 2012 - Prevenire e mitigare il rischio idrogeologico attraverso interventi prioritari per la messa in sicurezza del territorio regionale più a rischio e per la pubblica incolumità delle popolazioni locali, in sinergia con le Amministrazioni comunali interessate. E´ l´obiettivo dell´accordo 2011 tra la Regione e il ministero dell´Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, volto alla programmazione ed al finanziamento di interventi urgenti e prioritari condivisi, e della successiva Convenzione, sottoscritta lo scorso agosto per definirne le modalità operative ed i relativi procedimenti amministrativi. "L´accordo di programma - spiega l´assessore all´Ambiente, Energia e Politiche per la Montagna Sandra Savino - è cofinanziato dalla Regione e proprio grazie alla disponibilità di tali risorse regionali sarà possibile avviare, entro fine anno, numerose attività di manutenzione degli argini fluviali, per un importo complessivo di oltre 2 milioni di euro, nelle province di Gorizia, Udine e Pordenone". Altri 350 mila euro andranno a finanziare l´attuazione di opere per la messa in sicurezza di pareti rocciose nei territori dei Comuni di Trasaghis e Tarvisio. Inoltre, a seguito dei primi trasferimenti di risorse da parte del ministero, sono già stati individuati, con decreto commissariale, i primi enti realizzatori, quali il Comune di Sacile, per oltre 1,2 milioni di euro, ed il Comune di Prata di Pordenone, per 1 milione di euro: gli interventi progettuali prevedono il rinforzo degli argini del fiume Livenza, a salvaguardia dell´abitato di Sacile, e la difesa della località di Peressine. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|