Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 19 Novembre 2012
 
   
  SCHERMA: A MILANO OCCORRONO PIÙ STRUTTURE

 
   
  Milano, 19 novembre 2012 - "Purtroppo, sebbene la voglia di avvicinarsi alla scherma sia in grande crescita, le società milanesi non sono in grado di aprire le porte ai nuovi allievi per la drammatica mancanza di strutture". Lo ha detto l´assessore regionale allo Sport e Giovani Filippo Grassia, intervenendo sullo stato della scherma in Lombardia, a margine della conferenza stampa di presentazione della prima prova Gran Prix Kinder+sport, gara individuale di sciabola maschile e femminile under 14, alla Società del Giardino, a Milano. Scherma Ingiustamente Penalizzata - "A fronte di un potenziale bacino di un milione di giovani - ha sottolineato l´assessore - sono infatti solo poche centinaia quelli che riescono a praticare la scherma nella nostra città. Le società, poche per la verità, faticano a sopravvivere per la carenza di fondi e ancor meno ad ampliare o riqualificare le strutture esistenti. La scherma è la specialità olimpica che più di ogni altra, in questi anni, ci sta regalando soddisfazioni a livello mondiale e non merita di essere così penalizzata. Come spesso capita, è solo grazie all´intervento di sponsor esterni e alla passione di personaggi come Demetrio Albertini, nel caso specifico della Società del Giardino, che si riescono a portare avanti programmi mirati al coinvolgimento di nuovi praticanti e, nel contempo, continuare a lavorare sugli atleti e a coltivare i giovani talenti". Expo Opportunità Per La Scherma - "Ho due sogni nel cassetto, che spero di trasformare presto in due progetti - ha concluso l´assessore - portare a Milano una prova di Coppa del Mondo di scherma e organizzare un inedito Master, con i primi 8 atleti del ranking di ciascuna specialità, magari facendo rientrare questi eventi all´interno dei progetti legati a Expo. Sono profondamente convinto che non si possa prescindere dall´includere lo sport e i giovani fra le tematiche che ispirano questo importante appuntamento; auspico quindi che, insieme con gli altri soggetti coinvolti, si possa aprire quanto prima un tavolo dedicato proprio a questi temi, che rivestono un evidente e importantissimo ruolo sociale.  
   
 

<<BACK