|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
VALTELLINA, PRIMO LOTTO SS38 PRONTO AD APRILE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19 novembre 2012 - Si è riunito il 15 novembre a Palazzo Lombardia il Collegio di vigilanza Valtellina, con l´obiettivo di verificare, in particolare, lo stato d´avanzamento degli interventi che riguardano la realizzazione variante alla Strada statale 38 dal Trivio di Fuentes al Tartano. Al tavolo, presieduto dall´assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia Andrea Gilardoni, hanno partecipato il presidente della provincia di Sondrio Massimo Sertori, i rappresentanti dei Comuni e delle Comunità montane del territorio e il capo compartimento di Anas Claudio De Lorenzo. I Lotto In Esecuzione - Dopo una verifica puntuale dello stato delle opere, con cui Anas ha evidenziato che, malgrado l´avvenuta ripresa a regime delle lavorazioni sul cantiere, non sarà possibile ultimare l´opera entro Natale, il Collegio di vigilanza ha determinato che l´apertura dell´opera debba essere assicurata entro il 30 aprile 2013. ´Al fine di garantire il rispetto dei tempi e per evitare che ci siano ulteriori slittamenti, abbiamo chiesto esplicitamente di avere un monitoraggio puntuale delle varie fasi di lavorazione - ha affermato Gilardoni -. A nome dell´intero Collegio di vigilanza ho chiesto ad Anas di prendere questo impegno. Condivido il disappunto del territorio riguardo l´ulteriore protrarsi dei lavori di un´opera fondamentale per i collegamenti con la Valtellina e l´intera provincia di Sondrio´. Aggiudicazione Lavori, Ii Stralcio - Anas ha dato assicurazione che l´aggiudicazione provvisoria della gara di appalto integrato in corso, relativa al secondo stralcio, sarà conclusa entro il 15 marzo. ´Si tratta di una notizia importante - ha commentato l´assessore - per dare avvio a una parte necessaria a garantire la completezza dell´opera´. Infine, per quanto riguarda la variante di Tirano, il Collegio di vigilanza ha ribadito l´impegno a sollecitare il Ministero a procedere nell´indizione della Conferenza dei servizi sul progetto definitivo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|