|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
TORINO, LA PIANIFICAZIONE ENERGETICA LOCALE AL CENTRO DEL NUOVO PROGETTO EUROPEO “SEAP ALPS”
|
|
|
 |
|
|
Torino, 19 novembre 2012 - Martedì 20 novembre, al 15° piano del palazzo della Provincia di Torino di corso Inghilterra 7, dalle 11 alle 13, avrà luogo il lancio del Progetto europeo Seap Alps, di cui la Provincia è capofila. Scopo del Progetto – che è cofinanziato dal Programma Spazio Alpino e collegato all’iniziativa del Patto dei Sindaci, con il coinvolgimento di dodici partner tra Francia, Italia, Austria, Germania e Slovenia – è definire e condividere una metodologia di pianificazione energetica a livello locale che tenga conto del concetto di adattamento ai cambiamenti climatici. La Provincia di Torino è capo_la nel progetto europeo Seap Alps, co_nanziato dal Programma Spazio Alpino, collegato all’iniziativa Patto dei Sindaci con il coinvolgimento di dodici partner tra Francia, Italia, Austria, Germania e Slovenia. Seap Alps intende de_nire e condividere una metodologia di piani_cazione energetica a livello locale che tenga non solo in conto gli aspetti di mitigazione dei cambiamenti climatici ma anche il concetto dell’adattamento. Le ricadute sui territori coinvolti nel progetto saranno garantite da attività di formazione, informazione e dall’applicazione della metodologia de_nita nel progetto in almeno 35 casi pilota. La collaborazione con gli enti presenti sul territorio è indispensabile per far decollare l’iniziativa nel modo migliore. Intervengono: Andrea Accorigi rappresentante dell’Ucio del Patto dei Sindaci di Bruxelles; Michela Gaifami rappresentante del Programma Spazio Alpino; Roberto Gerbo Energy Manager di Intesa Sanpaolo; Roberto Ronco assessore all’Ambiente della Provincia di Torino; Al termine, proiezione del video “Il Patto dei Sindaci in Provincia di Torino” e del cortometraggio sui cambiamenti climatici (a cura di Cinemambiente). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|