|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
MONTAGNA, FVG: 7 MILIONI PER LAVORI PUBBLICI A 36 COMUNI
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 19 novembre 2012 - Accelerare la movimentazione economica per la montagna mettendo velocemente in circolo il finanziamento di 7 milioni di euro deliberato dal governo regionale, su proposta dell´assessore all´Ambiente e alle Politiche per la Montagna, Sandra Savino, per la realizzazione di nuovi investimenti di interesse locale immediatamente cantierabili. "E´ la mission perseguita dalla Regione per ridare slancio, sviluppo e competitività al territorio montano ed al sistema produttivo locale, costituito da piccole e medie imprese, consentendo alle nostre aziende di fronteggiare la crisi. E per accompagnare i comuni maggiormente in difficoltà verso una soluzione delle criticità più sentite, questa prima tranche di risorse sarà implementata nella prossima finanziaria ". Lo ha affermato l´Assessore Savino, intervenendo a Udine ad un incontro tecnico operativo, con i sindaci dei 36 Comuni montani (su 78 ammessi a finanziamento) che beneficeranno del contributo. In esecuzione alle norme previste dalla legge regionale di assestamento di bilancio (L.r. 14/2012) e dal contestuale regolamento, sono state illustrate le procedure amministrative e gli adempimenti successivi ai provvedimenti di concessione che consentiranno di avviare, nel più breve tempo possibile, la realizzazione di opere pubbliche aventi le caratteristiche dell´immediata cantierabilità. Si tratta, in concreto, di interventi sul territorio riguardanti il miglioramento della viabilità e delle infrastrutture comunali, nonché la manutenzione, il restauro e l´efficienzamento energetico di immobili, sempre di proprietà delle diverse Amministrazioni locali. Ampia soddisfazione è stata espressa dai sindaci presenti per la sensibilità e l´impegno profusi dall´assessore Savino nel dare risposte certe e concrete alle istanze pervenute dal territorio, favorire politiche di sviluppo a salvaguardia del tessuto economico-produttivo e sociale dei centri della montagna e per la velocità con cui le singole amministrazioni locali potranno procedere alla realizzazione dei lavori. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|