|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
AGRICOLTURA, LIGURIA TEME SLITTAMENTO PSR EUROPEO
|
|
|
 |
|
|
Imperia. Rischia di slittare di un anno, il nuovo Psr- Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 dell’Unione Europea. Se il negoziato sulla Politica agricola- una delle politiche comunitarie di maggiore importanza, “non si concluderà entro l’estate, il rinvio al 2104 è certo, è per la Liguria ci saranno ricadute negative”, ha affermato l’assessore all’Agricoltura della Regione Liguria Giovanni Barbagallo, a margine di un incontro a “Olioliva 2012”, a Imperia. Bisognerà infatti verificare a quanto ammonteranno le risorse che verranno assegnate in questo anno di attesa e che impatto avranno sui bisogni del comparto- in crisi- nel territorio ligure. Dei circa 170 milioni di euro dell’attuale Psr 2007-2013, la Regione Liguria ne ha già liquidati oltre 90 e il rimanente è già impegnato, un lavoro che vede la Liguria fra le regioni italiane più virtuose. Il programma comunitario- notizia emersa dalla giunta Burlando di venerdi- serve ad aiutare, attraverso bandi specifici, il rifacimento delle infrastrutture e della viabilità nelle aree agricole delle Cinque Terre e della Val di Vara. Quanto ai temuti futuri dimensionamenti nel nuovo Psr “Il gioco delle compensazioni e il fatto che il nostro territorio è svantaggiato, i tagli, per la Liguria, dovrebbero essere contenuti”. Barbagallo è anche convinto che il braccio di ferro in atto a livello di Comunità europea sui fondi da assegnare “alla fine finirà con un ridimensionamento di tutti i fondi Ue, compresi quelli per l’agricoltura. Anche se, nel gioco delle compensazioni e il fatto che il nostro territorio è svantaggiato, il taglio dei fondi, per la Liguria, dovrebbe essere contenuto”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|