Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 22 Novembre 2012
 
   
  AGRICOLTURA, LOMBARDIA : IN ARRIVO L´ALBO DEI FLOROVIVAISTI

 
   
  "Mi sono impegnato a istituire l´albo dei florovivaisti, perciò abbiamo intenzione di convocare tutte le parti per presentare una serie di proposte per la sua costituzione. E´ importante perché sia utile a certificare le aziende che in questo settore operano secondo le regole". Lo ha detto Giuseppe Elias, assessore regionale all´Agricoltura, intervenendo a Vertemate con Minoprio (Co) all´inaugurazione delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della Scuola di Minoprio. Alla cerimonia sono intervenuti, oltre al prefetto di Como, Michele Tortora, la vicepresidente della Fondazione Cariplo, Mariella Enoc. "Incontreremo i sindacati e tutti gli interlocutori interessati per concretizzarlo prima possibile - ha precisato Elias - secondo due ipotesi: abbiamo una soluzione attuabile entro l´anno, una soluzione che potrei definire ´ponte´ ma già efficace, e una seconda che ha bisogno di un passaggio normativo che, in questa fase di amministrazione ordinaria, non possiamo perfezionare" Dal 1962 Centro Di Eccellenza Nell Formazione - La Fondazione Minoprio dal 1962 opera nell´ambito della formazione professionale nel settore agricolo, del paesaggio e della tutela dell´ambiente. "Una grande eccellenza - ha detto Elias, rivolgendosi ad alunni di oggi e di ieri, che hanno letteralmente affollato l´´hangar´ della sede di Fondazione Minoprio - costruita da uomini che hanno creduto in una grande sfida, vinta dopo questi primi 50 anni. Oggi, in un momento in cui anche il florovivaismo vive difficoltà, ci troviamo a fare i conti con le strette misure imposte dall´azione complessiva di spending review, in particolare, per quanto riguarda la ricerca e dello sviluppo di innovazioni in agricoltura".  
   
 

<<BACK