|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 26 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
OTT VS EDITORI: IN GERMANIA PRONTA A PASSARE LA LEX GOOGLE - LA WEB COMPANY MINACCIA DI ABBANDONARE IL PAESE
|
|
|
 |
|
|
Entro la fine del mese, il Parlamento tedesco approverà la legge nota come Lex Google, che costringe i siti aggregatori di notizie a pagare una royalty agli editori. Se dopo l’adozione delle nuove norme, i portali dovessero rifiutarsi di pagare questo compenso, i giornali potranno decidere di agire legalmente contro di loro per bloccare l’uso gratuito dei loro contenuti. Al progetto di legge è favorevole Google che, attraverso Kay Oberbeck, portavoce della controllata tedesca, ha detto: "La ricerca sulla Rete sarebbe enormemente danneggiata in Germania” e parlato di “un´interferenza su Internet che non ha paragoni nel resto del mondo". Secondo il governo, però, le nuove norme intendono garantire agli editori “un’equa partecipazione” ai profitti guadagnati dai motori di ricerca e aggregatori di notizie. Se passa la legge Google minaccia di lasciare il Paese. E dovrebbe poi farlo anche negli altri Paesi dove dovrebbe essere approvata la stessa norma. Nel mese scorso a Roma editori italiani, francesi e tedeschi, infatti, hanno deciso di avviare un’azione congiunta per la promozione e la tutela dei contenuti editoriali online. Utenti privati, blogger, aziende, federazioni e associazioni potranno, tuttavia, continuare a citare liberamente le notizie e pubblicare i link ai siti ufficiali dei giornali |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|