Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 22 Novembre 2012
 
   
  ALLUVIONE, VARATO PACCHETTO DA 24 MILIONI DI EURO PER INTERVENTI URGENTI NELLA PROVINCIA DI MASSA-CARRARA

 
   
  Firenze, 22 novembre 2012 – Ripristinare la viabilità interrotta, ricostruire argini, ponti, mettere in sicurezza le parti del territorio della provincia di Massa-carrara più esposte al rischio di esondazioni: sono questi gli obiettivi del pacchetto di 27 interventi per quasi 24 milioni di euro messo a punto nel corso di una riunione convocata ieri sera a Firenze dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e cui hanno partecipato i massimi rappresentanti della Provincia di Massa-carrara, dei Comuni di Carrara, Massa, Aulla e Fivizzano e Comano, e dell’Unione di Comuni della Lunigiana, il responsabile della Protezione civile regionale, i tecnici della Regione e del Genio civile. “Indifferibili e urgenti”: queste sono le caratteristiche di tutti gli interventi individuati nel corso della riunione e che saranno finanziati nell’ambito della legge varata ieri all’unanimità dal consiglio regionale, e che prevede una variazione di bilancio da 100 milioni di euro per gli interventi di somma urgenza e di ripristino nelle aree colpite dalla recente ondata alluvionale. “E’ necessaria un’azione immediata non solo per sanare le gravi ferite delle recenti ondate alluvionali ma anche per scongiurare, nell’immediato futuro, ulteriori rischi”, ha spiegato il presidente Rossi. “Per questo – ha aggiunto – tutti i progetti presentati dovranno essere approvati entro la fine del mese e cantierati nel giro delle due settimane successive. Solo con un’azione urgente, incisiva e capillare possiamo far fronte all’emergenza che ha colpito duramente la nostra regione, ferendo tragicamente soprattutto la provincia di Grosseto e, purtroppo, colpendo duramente ancora una volta la provincia di Massa-carrara. Vogliamo fare presto e bene”. La tranche più cospicua di interventi riguarda il comune di Massa; i circa 11 milioni di euro saranno destinati a interventi sul Canal Magro e sul torrente Ricortola, a varie azioni di messa in sicurezza dal rischio di frane, al ripristino della viabilità distrutta in località Candia. Oltre 8 milioni di euro di interventi riguarderanno il territorio del comune di Carrara con sistemazione di vari tratti degli argini e il ripristino degli attraversamenti del torrente Parmignola e del torrente Carrione, e la sistemazione del reticolo idrografico gravemente danneggiato dalle esondazioni. I progetti relativi al comune di Fivizzano permetteranno il ripristino di varie viabilità interrotte e il consolidamento degli argini dei torrenti Lucido e Aulella negli abitati di Gragnola e Casetta, quelli relativi ad Aulla, la messa in sicurezza delle aree a elevato rischio idraulico lungo il corso dell’Aulella, il ripristino di alcuni attraversamenti e la sistemazioni di dissesti. Un intervento riguarderà infine il comune di Comano dove sarà ripristinata la rete paramassi in località La Tana. L’elenco di questi progetti, condivisi nella riunione di ieri sera, sarà formalizzato all’interno di un atto che verrà sottoscritto nei prossimi giorni da Regione e enti locali. Per ciascun progetto, accanto al responsabile del procedimento per l’ente locale individuato come attuatore sarà individuata la figura di un tecnico regionale che monitorerà l’intervento durante tutta la sua attuazione. Il controllo costante dovrà garantire efficacia dell’azione e certezza dei tempi. Una riunione dalle caratteristiche analoghe a quella di ieri sera su Massa Carrara è stata convocata con gli enti locali della Provincia di Grosseto. L’appuntamento è per oggi alle ore 17.  
   
 

<<BACK