|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 22 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
COPPA D´ORO: ECCO I PREMIATI
DELLA SESTA EDIZIONE
|
|
|
 |
|
|
Il Presidente della Camera di Commercio Giuseppe Parenti e il Presidente del Consorzio Salumi Tipici Piacentini Roberto Belli hanno annunciato l´assegnazione dei premi per l´edizione del premio Coppa d´Oro 2012: l´attrice di teatro, televisione e cinema, piacentina, Isabella Ferrari, lo chef riconosciuto come il migliore del mondo Massimo Bottura, i due conduttori della trasmissione radiofonica Decanter (Rai Radiodue), Fede e Tinto e, per la prima volta, una istituzione, la Facoltà di Agraria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che come è noto compie i sessant´anni di attività. Nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà presso il Teatro Municipale di Piacenza è previsto, come ormai tradizione, un convegno. Il titolo scelto vuole essere un messaggio forte in un momento di profonda incertezza quale quello attuale "L´ottimismo della Qualità". I relatori sono ancora una volta nomi di assoluta rilevanza. Daniele Fornari, Ordinario di Economia delle Imprese presso la Facoltà di Economia dell´università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, ha una esperienza che potrà essere d´aiuto per tracciare gli itinerari da seguire per l´economia dei prodotti alimentari di eccellenza come la Coppa piacentina Dop. Massimo Bottura è senza dubbio l´interprete più autorevole di quella tradizione del gusto che da sempre contraddistingue il patrimonio alimentare del nostro Paese. Legatissimo ai valori del territorio ma altresì interprete capace di grandi innovazioni Massimo Bottura ha caratterizzato la propria splendida carriera, che l´ha portato ai vertici della cucina internazionale, con una grandissima umanità e sensibilità. Davide Groppi: la luce come avventura e come sentimento. Le creazioni di questo light designer piacentino sono capaci di rendere le "lampade" strumenti di emozione. Certamente tra i più importanti protagonisti nel mondo del design, Davide Groppi ha un particolarissimo legame col gusto e la gastronomia al punto di essere scelto da grandi chef per "illuminare il cibo". Paolo Marchi non è solo un giornalista, capace di indagare con pazienza e intelligenza e uno scrittore, che ha viaggiato in lungo e in largo attraverso i cibi e gli uomini del cibo. Paolo Marchi è soprattutto un innovatore aperto e sensibile, capace di testimoniare come l´Italia sia un Paese non solo di Santi - e non è questo il suo caso - ma in particolare di viaggiatori ricchi di intuito. Con "Identità Golose", la rassegna italiana di maggior prestigio nell´ambito del food, ha saputo dimenticare i confini e i limiti provinciali per diventare un punto di riferimento dei grandi chef di tutto il mondo. Da Londra a Copenaghen a New York, Identità Golose è sinonimo del gusto italiano |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|