Notiziario Marketpress di
Martedì 27 Novembre 2012
VENETO: LE AUTORITÀ STATALI INTERVENGANO CONTRO GLI INGANNI SUL VINO ITALIANO
Venezia - “Se esistesse un vero “sistema Paese”, sono certo che non si verificherebbero fenomeni come quelli segnalati da “Tre Bicchieri” di ieri di un Montepulciano d’Abruzzo Doc proposto in confezione vietata dal disciplinare o lo sconcertante Glera Prosecco, dizione inventata con il chiaro intento di ingannare norme e consumatori”. L’assessore all’agricoltura del Veneto Franco Manzato, concorda con quanto riportato ieri sera dal “quotidiano dei professionisti del vino”. “Non rispettare le regole, che sono europee prima ancora che italiane, e danneggiare l’economia nazionale e i produttori seri e onesti – ribadisce – dovrebbe provocare una reazione forte e immediata degli organismi statali preposti al contrasto di fenomeni come quelli segnalati. L’impressione invece è che ci sia sì grande attenzione per queste tematiche, ma che si limita di fatto solo all’interno dei nostri confini e non a quanto accade in altri mercati europei e mondiali, dove il “made in Italy” è continuamente imitato e contraffatto a tutto danno della vera produzione nazionale e dove il rispetto delle disposizioni europee in materia di denominazioni è continuamente violato in altri Paesi dell’Unione”.