Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Novembre 2012
 
   
  JOB&ORIENTA, A VERONA, PREMIA DUE PROGETTI SPERIMENTALI PUGLIESI.

 
   
  Bari, 27 novembre 2012 - Premiate a Verona, allo “Job&orienta”, nel corso della cerimonia “Le Olimpiadi dei mestieri”, le eccellenze della Regione Puglia. Nell’ambito del concorso, 18 i progetti (manufatti o servizi) vincitori, riconducibili a specifici “mestieri” e interamente ideati e realizzati da giovani provenienti da tutta Italia, in uscita dai percorsi professionali, dalla formazione professionale o da esperienze di tirocinio e apprendistato. Per la Regione Puglia nella categoria “Made in Italy e artigianato” si sono distinti due progetti di ricerca e sperimentazione relativi alla realizzazione di parti meccaniche negli apparati sperimentali per la fisica delle particelle nucleari elaborati da Sabino Martiradonna, studente classe 5 A Meccanica dell’Itis “Guglielmo Marconi” di Bari e ancora per la categoria “Ict e multimedialità” si sono aggiudicati il premio i progetti per la raccolta di articoli e documenti digitalizzati sulla figura politica di Francesco Saverio Nitti,ha ritirato il premio Federica Rubino, e il prodotto multimediale dedicato al tema del turismo sostenibile,ha ritirato il premio Eugenio Paladini,entrambi i progetti realizzati dell’Iiss “A. De Pace”lecce e infine il microsatellite realizzato in collaborazione con l’Agenzia spaziale italiana dai ragazzi ideato da Antonio Agostinacchio, classe 5 B informatica dell’Itis “Guglielmo Marconi” di Bari. Alba Sasso, assessore al Diritto allo Studio e Formazione della Regione Puglia, ha commentato: “Questa prima giornata a Job&orienta ha visto premiare le eccellenze tra i ragazzi della nostra Regione. Nello stand della Regione Puglia dibattiti, incontri, dimostrazioni, flash mob a getto continuo, che hanno catturato l’attenzione di moltissimi visitatori. Insomma la dimostrazione concreta della grande vitalità della scuola pugliese e dell’importante investimento della Regione sui giovani”.  
   
 

<<BACK