Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 28 Novembre 2012
 
   
  DALL’OMAGGIO A MODUGNO A IONESCO DAGLI SPETTACOLI NELLE SERRE ALLA SALA AMBRA DI ALBENGA PRESENTATA LA STAGIONE 2012-2013 DI KRONOTEATRO

 
   
  Albenga, 28 novembre 2012 - Nelle sere d´estate, con la rassegna “Terreni Creativi Festival”, l’invito è ad ascoltare musica o ad assistere a uno spettacolo di prosa o danza comodamente seduti dentro una serra di una azienda agricola, tra filari di basilico, salvia, rosmarino, timo, origano e tante altre piante aromatiche. In inverno, l’associazione Kronoteatro di Albenga, anche stavolta con il patrocinio dalla Regione Liguria, punta invece su una stagione teatrale tradizionale, con spettacoli per le scuole al mattino e serali, al Teatro Ambra di Albenga. La sesta edizione della stagione teatrale della compagnia Kronoteatro, intitolata, non a caso, “Ostinati!”, per sottolineare le testardaggine degli organizzatori nel portarla avanti, è stata presentata in mattinata nella sede della Regione Liguria. Nove i titoli in calendario, cinque al mattino per le scuole e quattro di teatro la sera. Venerdì prossimo, 30 novembre 2012, al Teatro Ambra, debutterà “Io provo a volare”, un omaggio a Domenico Modugno e alle tradizioni popolari che la sua opera porta con sé, firmato da Gianfranco Berardi e prodotto dal Teatro Stabile di Calabria. Uno spettacolo molto di attualità alla vigilia della messa in onda della fiction di Rai Uno dedicata al grande Mimmo Modugno, interpretato da Beppe Fiorello. Lo spettacolo è scritto e interpretato da Gianfranco Berardi, con musiche dal vivo eseguite insieme con Giancarlo Pagliara. Venerdì 21 dicembre toccherà a “Novecento”, spettacolo tratto dal romanzo di Alessandro Baricco, con Eugenio Allegri. Venerdì 1 marzo 2013, in anteprima per la Liguria Elena Bucci e Marco Grosso presenteranno “Delirio a due” una “anticommedia a partire da Eugene Ionesco”. Venerdì 15 marzo, infine, torna sul palco dell’Ambra “Otello” un classico rivisitato da Oscar De Summa. Per il Teatro Ragazzi dopo l’apertura di stagione, dieci giorni fa, con “A pancia in su”, con Simona Gambaro Teatro del Piccione di Genova, giovedi 17 gennaio andrà in scena “Io ti racconto” – Settembre 1943 , la prima strage dimenticata di ebrei in Italia, a Baveno, Lago Maggiore. Venerdì 15 Febbraio Kronoteatro ospiterà “Biancaneve”, giovedì 11 Aprile “Ouvertures des Saponettes”, uno scatenato concerto per bolle di sapone di Michele Cafaggi e Davide Fossati. Infine, giovedi 16 maggio, “Il lavoro nobilita l’uomo”, spettacolo prodotto da Kronoteatro, ancora in allestimento sulle ambiguità che il concetto di lavoro ha assunto nella vita di tutti i giorni.  
   
 

<<BACK