|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Dicembre 2012 |
|
|
  |
|
|
GRANDE PROGETTO REGI LAGNI, ASSESSORE ROMANO INCONTRA VERTICI ACEN E UNIONE INDUSTRIALI NAPOLI
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 4 dicembre 2012 - LŽassessore allŽAmbiente della Regione Campania Giovanni Romano ha incontrato questa mattina, presso lŽAssociazione Costruttori Edili di Napoli, il presidente dellŽAcen Rudy Girardi, il presidente dellŽAnce Campania Elio Sava, il vice presidente dellŽAcen Francesco Tuccillo, il consigliere incaricato per il Centro Studi dellŽUnione Industriali di Napoli Ambrogio Prezioso, e il presidente del Gruppo Piccola Industria dellŽUnione Industriali di Napoli Paolo Minucci Bencivenga, per fare il punto sulle attività relative al Grande progetto "Regi Lagni". Si tratta di un piano di 230 milioni di euro finalizzato a garantire il funzionamento dei grandi depuratori campani. LŽattuazione del Grande progetto, già giudicato ammissibile dallŽUnione Europea, è seguita direttamente dallŽassessorato Ambiente della Regione. "EŽ stato - ha detto lŽassessore Romano al termine della riunione - un incontro proficuo nel quale abbiamo registrato una grande disponibilità da parte di vari settori dellŽUnione Industriali e dellŽAcen a collaborare per pervenire a soluzioni condivise. Seguendo le indicazioni del presidente Caldoro, cerchiamo, infatti, confronti costruttivi e indicazioni utili per rendere più efficaci le procedure amministrative finalizzate alla pubblicazione dei bandi di gara per la messa a norma di questi grandi impianti e la realizzazione di reti di collettori ad essi collegati, nellŽottica della massima trasparenza e della partecipazione attiva del territorio. "Oggi - ha concluso Romano - abbiamo cominciato la disamina complessiva del Grande Progetto e un nuovo incontro è già fissato fra quindici giorni. Riserveremo a questo intervento la massima attenzione anche nel recepire utili indicazioni perché dalla sua riuscita dipende una consistente parte dellŽazione di recupero dellŽintegrità ambientale del mare prospiciente un territorio che ha grandi potenzialità di sviluppo nel settore della balneazione e dellŽeconomia dellŽaccoglienza." |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|