Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 07 Dicembre 2012
 
   
  TURES: AVVENTO - IL SABATO E LA DOMENICA SI ASPETTA IL NATALE NELLA FORESTA MAGICA E NELLA “CASA DEL NATALE” DI CAMPO TURES - DALL’8 AL 23 DICEMBRE 2012

 
   
  Si attraversa un bosco illuminato da fiaccole e candele, avvolti dalla magia dei canti natalizi tra suoni di chitarre, flauti e concerti, quando le stelle illuminano il blu della notte oppure si attraversano le stanze di un’antica villa nel centro di Campo Tures che si chiama la „Casa del Natale“ adornata di prodotti e manufatti del territorio. Sembra una favola e mentre i più piccoli restano stupiti, i più grandi si innamorano dei mercatini di Campo Tures (Bz). Nel mese di dicembre, durante i finesettimana la Valla Aurina si prepara a vivere il Natale in montagna tra atmosfere suggestive. A Cantuccio, a pochi km da Campo Tures, c’è un bosco incantato che viene illuminato da fiaccole e candele. E mentre la musica crea una melodica colonna sonora, i bambini vengono accompagnati dagli abitanti del bosco nelle nuove “Avventure degli Elfi”. Si va con torce e lanterne alla ricerca delle impronte degli animali, fino ad arrivare alla prima cascata anch’essa illuminata dove i bambini potranno giocare e volare come gli angeli. Con vere ali e giochi di filo, sollevarsi verso il cielo sarà più facile che con la polvere di stelle. Il percorso dura all’incirca un’ora. Anche gli adulti verranno accompagnati lungo il percorso spettacolare a lume di lanterna seguendo i forestieri, mentre raccontano storie del bosco e degli animali. Dopodiché si potrà prendere una carrozza per raggiungere la Casa del Natale nel centro di Campo Tures (Bz). Un’antica villa, che un tempo apparteneva a un medico molto conosciuto nella zona e all’estero per le sue cure, il Dott. Mutschlechner. La casa è rimasta come allora e all’interno è stata anche allestita una mostra con gli oggetti e i racconti di questo uomo e della vita del paese di un tempo. Nell’aria si sente profumo di biscotti e di castagne arrostite mentre i migliori produttori della Valle Aurina e della Val Pusteria allestiscono nelle stanze, sui due piani della villa, originali banchetti per far conoscere le loro creazioni. Candele fatte a mano, gioielli di manifattura e poi spiccano le specialità del contadino come il miele d’abete, la marmellata di mirtilli, le erbe, oppure il “Janker” (la tipica giacca di feltro), le soffici pantofole di lana, i morbidi berretti, e tanto altro. Un viaggio nel tempo e nella tradizione.Si sorseggia il vin brulè oppure uno dei tanti infusi locali o diversi tè alle erbe accompagnati da torte fatte a mano seguendo antiche ricette e si gira tra i diversi banchetti rivivendo le magiche atmosfere di un natale di tanti anni fa… Una signora racconterà le favole ed in una stanza i più piccoli potranno aiutare a preparare i biscotti da mangiare o da appendere all’albero di natale, inoltre potranno costruire regalini con materiali naturali. Infine nel romantico giardino dell’Hotel Posta, proprio di fronte alla Casa del Natale si allestisce un grande banchetto per degustare i diversi piatti della tradizione, tra minestra e Buchteln.l’avvento tra natura e cultura di Campo Tures si svolge tutti i sabati e le domeniche del mese di dicembre (weekend dell’8 e 9, del 15 e 16, del 22 e 23 dicembre) dalle 14 alle 19,30 nella “Casa del Natale” nel paese di Campo Tures e dalle 15 alle 19,30 a Winkel/cantuccio ai piedi delle Cascate di Riva e terminano con il gran concerto dell’Avvento che si celebra nella chiesa parrocchiale di Tures il 23 dicembre 2012 alle 18. Il weekend del 15 dicembre sarà olteremodo speciale perché in programma c’è la storica sfilata in costume dei Krampus, alle ore 19 nel centro di Campo Tures e la mostra dei presepi con il concerto di Natale nella sala comunale di Campo Turesil percorso animato per i più piccoli lungo il bosco incantato ha il costo di 5 euro a bambino, le carrozze hanno un costo di 2 euro per adulti e di 1 euro per bambini - tutto il resto del programma sia nel bosco sia nella casa del Natale è libero e gratuito. Info: Associazione turistica Campo Tures (Alto Adige – Südtirol) - Via Jungmann 8, 39032, Campo Tures - Tel. 0474.678076 - info@tures.Comsito  - www.Tures.com  
   
 

<<BACK