Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Dicembre 2012
 
   
  MILANO, COMUNE STANZIA FONDI PER MANUTENZIONE 48 SCALE MOBILI IN METROPOLITANA CON IL MILIONE DI OGGI SONO 5 I MILIONI INVESTITI NEL 2012 PER OLTRE 100 IMPIANTI

 
   
  Milano, 11 dicembre 2012 - È stato approvato il 6 dicembre dalla Giunta il finanziamento di un milione di euro per gli interventi di manutenzione straordinaria su 48 scale mobili attualmente fuori uso, in tutte tre le linee della metropolitana. Con questo nuovo finanziamento, salgono a 5 milioni gli investimenti dell’Amministrazione durante quest’anno, grazie ai quali è stata e sarà garantita la fornitura dei componenti necessari ai lavori di riqualificazione e di sostituzione su un totale di oltre 100 scale mobili. Nello specifico, era stato stanziato ad aprile un milione di euro con cui Atm, grazie a un risparmio sulla spesa preventiva, ha effettuato i lavori su 51 impianti (in origine 39). Sono 16, invece, le sostituzioni finanziate dal Comune di Milano a gennaio 2012 con 3 milioni di euro. “Anni di mancata manutenzione e di investimenti inesistenti hanno causato questa situazione che oggi ci troviamo a dover affrontare con soluzioni d’emergenza, che a volte non riescono ad essere risolutive”, ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Ambiente, Arredo urbano e Verde Pierfrancesco Maran. “Non ci riteniamo soddisfatti della condizione oggi delle scale mobili in città e continueremo a impegnarci al massimo perché i disagi per i cittadini siano il più possibile limitati, convinti che se manterremo gli investimenti di quest’anno anche nel prossimo triennio le scale mobili saranno finalmente all’altezza delle necessità di Milano”. La manutenzione straordinaria finanziata ieri per 48 scale mobili interesserà 32 stazioni di tutte tre le linee della metropolitana: per la M1, Conciliazione, Turro, Bande Nere, Buonarroti, Amendola Fiera, Lotto, Gorla, Precotto, Cadorna, San Leonardo, Palestro, Pasteur, Uruguay, Rho Fiera; per la M2, Lanza, P.ta Genova, Cologno Centro, Cologno Sud, Moscova, Loreto, Caiazzo, Garibaldi; per la M3, Repubblica, Brenta, Turati, Corvetto, Sondrio, Crocetta, Maciachini, Duomo, Missori, Centrale. Tutti gli interventi programmati prevedono un tempo di esecuzione massimo di 5 mesi, dal momento in cui il lavoro sarà affidato, con apposito incarico, ad Atm. Per quel che riguarda, invece, il finanziamento di 3 milioni di euro che il Comune di Milano ha stanziato a gennaio per la sostituzione di 16 scale mobili in 9 fermate delle linee M1 e M2 (Precotto, Lima, Porta Venezia, Cordusio, Cairoli, Pagano, Moscova, Sant´ambrogio e P.ta Genova), i lavori saranno terminati entro fine dicembre 2013. Grazie a questi interventi, gli impianti saranno dotati di nuova tecnologia, se ne ridurrà l’età media (a oggi di circa 30 anni), con effettivi risparmi anche sulla manutenzione futura, e si limiteranno anche i guasti, per i quali, comunque, sarà più semplice reperire pezzi di ricambio.  
   
 

<<BACK