Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedě 10 Dicembre 2012
 
   
  BOLZANO: DURNWALDER AL FORUM ECONOMIA, INCONTRO CON L´EX CANCELLIERE SCHRöDER

 
   
  Bolzano, 10 dicembre 2012 - Presentare l´Alto Adige al mondo imprenditoriale germanico come il territorio ideale in cui insediare un´azienda. Questo il compito del presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder, che ha partecipato il 7 dicembre al Forum economia di Francoforte. A margine della manifestazione, Durnwalder ha anche incontrato l´ex Cancelliere tedesco Gerhard Schröder. Schröder e Durnwalder si sono incontrati a pranzo, discutendo principalmente della situazione politica italiana e delle prospettive di sviluppo per l´Alto Adige. "L´ex Cancelliere - ha spiegato Durnwalder - č naturalmente consapevole del difficile momento che sta vivendo il paese. Personalmente l´ho rassicurato sul fatto che la Provincia di Bolzano č disposta a fare la propria parte per risanare i conti pubblici nonostante la nostra amministrazione non abbia accumulato debiti e non sia, in sostanza, una delle fonti del problema". Il presidente della Provincia ha poi illustrato a Gerhard Schröder gli effetti sull´Autonomia altoatesina delle misure restrittive imposte dal governo centrale, e lo ha quindi aggiornato sull´attuale situazione politica locale. In precedenza, Durnwalder aveva avuto l´opportunitŕ di rappresentare l´Alto Adige al piů importante Forum sull´economia dell´area germanica: tutto ciň grazie all´impegno della Bls (Business Location Südtirol), partner della manifestazione. "Quella di Francoforte - ha sottolineato Luis Durnwalder - č la piattaforma ideale per rafforzare l´immagine del nostro territorio di fronte agli occhi di quegli imprenditori germanici interessati ad una presenza sul mercato italiano. L´alto Adige č noto principalmente come destinazione turistica, e molte aziende importanti non conoscono i nostri punti di forza in campo economico". Durante il suo intervento, il presidente della Giunta provinciale ha posto l´accento soprattutto sull´Autonomia, sul basso tasso di disoccupazione e sul prodotto interno lordo pro-capite, uno dei piů alti d´Europa. A livello strategico, Durnwalder ha ribadito l´importanza di una competivitŕ basata non sul fattore-costo, ma sulla qualitŕ. "Chi č piccolo come noi - ha spiegato - puň diventare grande solo sfruttando le nicchie di mercato". Chiaro il riferimento a quei settori in cui l´Alto Adige č giŕ all´avanguardia a livello italiano ed internazionale: "Per uno sviluppo equilibrato del territorio e per mantenere l´attuale livello di benessere - ha ribadito il presidente della Provincia di Bolzano - dobbiamo puntare sull´energia verde, le tecnologie alpine e quelle applicate alla produzione alimentare, nonchč sulla mobilitŕ sostenibile. In questi settori dobbiamo concentrare investimenti, misure di sostegno e opportunitŕ di sviluppo, con un occhio di riguardo al nascente Parco Tecnologico, struttura-chiave da questo punto di vista". L´attrattivitŕ dell´Alto Adige come luogo in cui insediare un´attivitŕ economica o effettuare investimenti produttivi, č rafforzata dal fatto di essere un´area a cavallo tra due culture e due mercati, di poter mettere a disposizione una forza-lavoro bilingue e altamente qualificata, e di poter mettere sul piatto una politica fiscale meno stringente e un programma di sostegno alle aziende piů solido rispetto al resto del paese . "Non č un caso - ha concluso Durnwalder - che uno studio dell´associazione nazionale degli artigiani abbia eletto la Provincia di Bolzano come sito economico ideale a livello italiano".  
   
 

<<BACK