Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Dicembre 2012
 
   
  LA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL TRENTINO TRA CONTINUITÀ E INNOVAZIONE

 
   
  Trento, 11 dicembre 2012 - Un Seminario di confronto e approfondimento, mercoledì 12, al Palazzo dell´Istruzione, in via Gilli a Trento, promosso dall’Iprase, con esperti locali e nazionali, per mettere dei punti fermi sulla formazione professionale in Trentino e, ovviamente, anche le realtà di istruzione professionale che sono ancora state mantenute o sono state attivate ex novo dopo il riordino del secondo ciclo. Una giornata di approfondimento e riflessione alla quale interverranno anche l’assessore all’istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, il direttore dell’Iprase, Beatrice de Gerloni, e il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, che concluderà il Seminario. A dare il proprio contributo alla riflessione ed all’approfondimento sulla situazione e lo sviluppo della Formazione professionale sono stati invitati esperti nazionali, alcuni dei quali considerati ormai punti di riferimento irrinunciabili per tutto “il cammino dell’istruzione e formazione professionale” nella nostra provincia ed in ambito nazionale. “Il cammino dell’Istruzione e Formazione Professionale; Identità e nuove fisionomie tra continuità e innovazione” Mercoledì 12 dicembre dalle 8.30 alle 18.00 presso l’Aula Magna del Palazzo Istruzione (via Gilli 3, Trento), Il sistema dell’istruzione e formazione professionale trentina ha giocato un importante ruolo anticipatorio delle riforme nazionali, sia nell’impianto che nel processo di costruzione della filiera e dei passaggi da e verso il sistema dell’istruzione. Questo seminario intende proporre una riflessione che, partendo dallo stato attuale del sistema nazionale e del sistema locale, aiuti ad individuarne sviluppi e linee future. Iscrizioni ancora aperte sul sito di Iprase www.Iprase.tn.it . Per informazioni: signora Desj Carli (desj.Carli@iprase.tn.it ., tel. 0461-494360). Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza.  
   
 

<<BACK