Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 12 Dicembre 2012
 
   
  MILANO - CONVEGNO SULLE NUOVE FRONTIERE DEL DESIGN LOMBARDO

 
   
  Milano, 12 dicembre 2012 - Giovedì 13 dicembre, alle 17.00, nella sala Consiglio della Camera di Commercio, a Palazzo Turati, si terrà il convegno “Design a New Way”. 6 protagonisti a confronto sul tema delle nuove frontiere del design lombardo, nel passaggio tra artigiano tradizionale e digitale, tra video, cake, fashion, event, jewel e game design. Se ne parlerà alla presenza di Marco Accornero, consigliere della Camera di Commercio di Milano, Claudio Cattaneo, consigliere della Camera di commercio di Monza e Brianza, e Arturo Dell’acqua Bellavitis, presidente Fondazione Triennale Design Museum. Lombardia regina del design, soprattutto di mobili. L’export lombardo di mobili nel 2011 ha superato infatti i 2 miliardi di euro, registrando un +5,6% rispetto al 2010. Crescono in percentuale soprattutto i Paesi dell’America Centromeridionale (+30,2%), dell’Asia orientale (+20,5%) e Medio oriente (+19,7%). E se oltre metà dell’export lombardo proviene da Monza e Como (prima Monza con circa un terzo dell’export lombardo, complessivamente 57,3%) Milano è terza, confermandosi anche la maggiore importatrice di mobili stranieri (oltre 214 milioni di euro, il 55% del totale lombardo). Emerge da un’elaborazione Camera di Commercio di Milano su dati registro imprese 2011 e 2010 e su dati Istat 2011 e 2010. Lombardia prima in Europa per produzione. Con oltre 6 mila imprese nel settore della fabbricazione di mobili, 1 su 6 a Milano, la Lombardia è la prima regione in Europa. Una importanza che va oltre il livello regionale: se considerassimo anche i singoli stati, la Lombardia risulterebbe superata solo da 6 nazioni, risultando al settimo posto in assoluto, con il 5% del numero complessivo di imprese attive nel settore nell’intera Europa. Il peso dell’Italia sale a ben il 22% (1 impresa ogni 5: oltre 26 mila), seguita dalla Spagna (con 17 mila imprese) e dalla Francia (ferma a quasi 16 mila). Al quarto posto la Polonia. Seguono Regno Unito e Portogallo. A Milano sono 1.032 le imprese del settore. Ma oltre ad essere tante, sono anche innovative: la Lombardia è al terzo posto tra le regioni europee per numero assoluto di brevetti Epo nel settore dei mobili, preceduta solo dai due Land tedeschi Nordrhein Westfalen e Baden-württemberg, mentre è al quarto posto se pesiamo il numero di brevetti europei per il totale della forza lavoro, preceduta solo dal Land austriaco del Vorarlberg, dal Veneto e dalle Marche. Emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati Eurostat 2010 su oltre 200 regioni europee.  
   
 

<<BACK