Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Dicembre 2012
 
   
  EDILIZIA: FVG, RIFORMA ATER PER GARANTIRE PROTEZIONE SOCIALE

 
   
   Lonca di Codroipo (Ud), 18 dicembre 2012 - "Il Paese deve non solo uscire dalla crisi economica, ma anche da quelle arretratezze che ancora caratterizzano il sistema. Servono scelte strutturali per far fronte a condizioni diverse dal passato e oggi legate a un contesto internazionale: serve una riforma di tutto il sistema di protezione sociale proprio per poter continuare a garantire i servizi che i cittadini (specie quelli più svantaggiati) richiedono". Lo ha affermato l´assessore regionale ai Lavori pubblici, Riccardo Riccardi, intervenuto oggi alla consegna di alloggi Ater a Lonca di Codroipo (Ud): è stata l´occasione per l´esponente regionale per ribadire la necessità della riforma delle Ater, che sarà discussa nei prossimi giorni in Consiglio regionale. Per Riccardi, davanti a una situazione di questo tipo "o non si fa nulla e subiremo i cambiamenti e le riforme che qualcun altro ci imporrà, o le facciamo noi governando l´intero cambiamento. L´amministrazione regionale guidata dal presidente Tondo ha scelto questa seconda strada. Le Ater in questa regione - grazie a una politica lungimirante e al buon funzionamento delle aziende territoriali - hanno dato risposte importanti alle esigenze della casa dei cittadini. Se vogliamo difendere quel patrimonio oggi dobbiamo porci il problema di come ridurre la spesa per poter continuare a dare risposta ai cittadini e per salvaguardare il posto di lavoro del personale delle Ater. Perciò una riduzione di queste aziende appare non più rinviabile". Circa la politica per la casa, Riccardi ha annunciato che con la finanziaria regionale in approvazione "si coprono tutte le richieste per il 2012 e forse qualcosa anche del 2013. Ma oggi dobbiamo guardare anche ad altre esigenze: a sostenere le famiglie in difficoltà per i mutui (il bilancio regionale prevede una posta anche per questo), ai fondi per gli affitti e al fondo sociale per le Ater. E ciò anche se in presenza di una grave calo delle risorse a disposizione" "Oggi, poi - ha continuato l´assessore - ci sono due categorie che chiedono la casa: a coloro che né ieri e tanto meno oggi ce la fanno a provvedere (e il sistema sociale deve garantire questa fascia) si è aggiunto anche quel ceto medio che si trova in difficoltà. L´edilizia convenzionata, quindi, come questa bella realizzazione di Lonca, dà un risposta proprio a questa esigenza". Alla consegna degli alloggi sono intervenuti anche il sindaco di Codroipo, Fabio Marchetti e il presidente dell´Ater di Udine, Lorio Morello: per entrambi "casa, lavoro e salute" sono beni primari da garantire ai cittadini. La realizzazione di Lonca - è stato detto - ha consentito la realizzazione di 6 alloggi di edilizia convenzionata con una spesa di 840 mila euro e ha risanato urbanisticamente un brano della località di Lonca.  
   
 

<<BACK