|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Dicembre 2012 |
|
|
  |
|
|
URBANISTICA: FVG, NUOVA LEGGE ENTRO FINE LEGISLATURA
|
|
|
 |
|
|
Udine, 19 dicembre 2012 - Si sviluppa attorno a 17 poli di primo livello ed a ulteriori possibili 11 sistemi territoriali locali/Stl (aree di aggregazione tra gli stessi poli decise dai Comuni) il Pgt-piano di governo del Territorio, cioè il nuovo strumento urbanistico del Friuli Venezia Giulia, che la Giunta Tondo intende approvare entro la fine di questa legislatura. Lo ha confermato ieri ad Udine l´assessore regionale alla Pianificazione territoriale, Riccardo Riccardi, aprendo i lavori della terza Assemblea di Pianificazione che, con la partecipazione di numerosi sindaci ed assessori comunali, ha il compito di analizzare e discutere i contenuti del Pgt del Friuli Venezia Giulia, chiamato a sostituire, con nuove regole e criteri, il Piano urbanistico Fvg del 1978. "E´ volontà della Regione - ha indicato Riccardi - andare ad approvare la nuova norma che disciplinerà il Piano di governo del Territorio, la nuova legge urbanistica regionale, entro la fine dell´attuale legislatura", mentre nella successiva legislatura i Comuni verranno chiamati a "disciplinarsi" in questa diversa architettura di aree vaste sovracomunali, in cui saranno le stesse Amministrazioni locali, Giunte e Consigli comunali, a gestire ed amministrare congiuntamente la conservazione e lo sviluppi dei propri territori. Dunque, come ha osservato l´assessore, una nuova architettura di sistema "che dobbiamo costruire assieme: in sede Anci i principi del Pgt sono già stati condivisi, il Consiglio delle Autonomie locali è stato meno concorde", ha sottolineato l´assessore il quale però si è dichiarato fiducioso che prevalgano le ragioni della necessità di assumere alcune importanti decisioni, lasciando da parte le contrapposizioni di parte. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|