Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Dicembre 2012
 
   
  LA GUIDO BERLUCCHI & C. SOSTIENE L’ANNO DELLA CULTURA ITALIANA 2013 NEGLI STATI UNITI

 
   
  La manifestazione al via con il taglio del nastro alla National Gallery of art di Washington La Guido Berlucchi & C. Sostiene l’Anno della Cultura Italiana 2013 negli Stati Uniti, una grande opportunità per la valorizzazione del nostro patrimonio culturale e scientifico, inteso come promozione dell’identità nazionale, divulgazione delle tradizioni e delle eccellenze made in Italy. Nei prossimi 12 mesi, alcune tra le più importanti istituzioni politiche, culturali e scientifiche dei due Paesi ospiteranno oltre 180 eventi volti a presentare le eccellenze italiane in tutte le aree che caratterizzano, ieri come oggi, la tradizione nazionale: arte, musica, teatro, architettura, cinema, letteratura, scienza, design, moda e cultura enogastronomica. Il filo conduttore dell’anno sarà rappresentato dal tema “Ricerca, scoperta e innovazione”: l’obiettivo dell’iniziativa consiste infatti nel presentare l’Italia come Paese all’avanguardia nel progresso, nella scienza e nelle produzioni di qualità, che trae la sua attuale eccellenza dalle radici di una cultura millenaria e che, ad ogni mutazione del sapere, è capace di cogliere le sfide del presente e del futuro. "Il 2013, Anno della Cultura Italiana, con il suo calendario di oltre 180 eventi, mostrerà agli americani il meglio di quanto il nostro Paese offre” ha dichiarato il Ministro Terzi “un Paese, amato e rispettato nel mondo, orgoglioso della sua grande tradizione storico culturale e proiettato nel futuro. E´ un´iniziativa dedicata in particolare ai giovani dei due Paesi – ha aggiunto Terzi- beneficiari di lungo periodo dell’impulso dinamico alle nostre relazioni bilaterali, che è l’obiettivo principale dell’Anno" L’inaugurazione dell’Anno della Cultura Italiana 2013 nella prestigiosa sede della National Gallery of Art di Washington ha visto la Guido Berlucchi nella veste di sostenitrice della manifestazione, nonché simbolo della produzione enologica nazionale. Impegnata da diversi anni nel portare alta la bandiera del made in Italy all’estero, l’azienda a cui si deve la nascita del Franciacorta - orgoglio nazionale e oggi una Docg riconosciuta in tutto il mondo - si propone con il ruolo di sostenitore dell’Anno della Cultura una missione di duplice natura: da una parte divulgare al di fuori dei confini del Bel Paese la propria storia e il proprio savoir-faire, dall’altra creare sinergie con le altre realtà italiane coinvolte nell’iniziative per far sì che il meglio della produzione italiana possa arrivare al grande pubblico americano. Paolo Ziliani, Consigliere Delegato Commerciale e Marketing della Guido Berlucchi, ha commentato così il sostegno dell’azienda all’Anno della Cultura Italiana 2013: «Esportare l’identità e la cultura italiana è un’operazione necessaria per far sì che, in un contesto sempre più globalizzato, la nostra storia e le nostre tradizioni siano sempre più radicate nella memoria collettiva. Gli Stati Uniti - da sempre sensibili allo stile italiano e che negli anni hanno dimostrato di apprezzare le nostre eccellenze eno-gastronomiche - sono un punto di riferimento imprescindibile. La partecipazione all’Anno della Cultura Italiana ci consente di aprirci a uno scenario sempre più internazionale e s’inserisce all’interno di un più ampio intervento di rafforzamento dei legami con gli Usa che Berlucchi ha avviato dallo scorso anno grazie all’accordo con Terlato Wines International, distributore sul mercato americano di alcuni fra i più pregiati vini italiani». Storica azienda di Borgonato di Corte Franca (Brescia) la Guido Berlucchi ha recentemente compiuto 51 anni di storia: nel 1961 infatti Franco Ziliani (attuale Presidente dell’azienda) diede vita alla prima bottiglia di Franciacorta, con la complicità e il supporto di Guido Berlucchi. Un sogno divenuto realtà che negli anni, anche grazie alla passione di tanti vignaioli, ha consentito al Franciacorta di affermarsi come sinonimo di bollicine di qualità. Www.berlucchi.it  
   
 

<<BACK