Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Gennaio 2013
 
   
  PARLAMENTO EUROPEO: È TEMPO CHE L´UE SI AVVICINI AI CITTADINI

 
   
  Strasburgo, 8 gennaio 2013 - I cittadini sono sempre stati al centro del progetto europeo e il 2013 sarà l´anno dedicato proprio a loro. L´anno dei cittadini 2013 darà l´opportunità di scoprire tutti i diritti della legislazione dell´Ue. Abbiamo incontrato il vicepresidente del Pe Georgios Papastamkos come si può dare voce ai cittadini. Perché un anno dedicato ai cittadini? Non dovrebbero essere tutti gli anni? L´ue manca di una vera sfera pubblica europea. I cittadini dell´Ue dovrebbero diventare il centro del dibattito della futura Europa. È importante rimanere vicini ai cittadini: per ascoltarli e per spiegarsi. Raccontare come questi ultimi cinquant´anni siano stati uno spazio di pace, amicizia, diritti e opportunità, mobilità e scambio, progresso e prosperità, educazione e cultura. Cosa puó fare il Pe per migliorare la vita dei cittadini? Il Pe lavora ogni giorno per stabilire un contatto diretto, moderno, aperto e interattivo con i propri cittadini. Sono stati rafforzati i poteri legislativi del Pe per avere un impatto diretto sul processo decisionale dell´Ue, difendendo così i diritti e i bisogni dei cittadini durante le negoziazioni con le altre istituzioni. Ed anche l´iniziativa dei cittadini si muove in questa direzione? Il diritto d´iniziativa dei cittadini europei contibuisce al rovesciamento della costruzione dell´Ue. I cittadini dei 27 Stati membri possono utilizzare uno strumento innovativo che permette di scolpire l´identità europea in maniera tangibile. Dal canto suo, il Pe deve essere il garante del carattere genuino delle iniziative del cittadino.  
   
 

<<BACK