|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Gennaio 2013 |
|
|
  |
|
|
AGRICOLTURA IN CAMPANIA: APPROVATA LA DISCIPLINA TECNICA REGIONALE PER LŽUTILIZZO DELLE ACQUE REFLUE"
|
|
|
 |
|
|
Napoli - "EŽ stata approvata il 28 dicembre 2012 - la disciplina tecnica regionale per lŽutilizzo delle acque reflue." Ne dà notizia Daniela Nugnes, consigliere del presidente Caldoro per lŽAgricoltura. Il documento è stato redatto dallŽassessorato allŽAgricoltura di concerto con lŽArpac e con lŽassessorato allŽAmbiente. Nella disciplina tecnica sono contenute le disposizioni per gli allevatori e per gli agricoltori in merito allo stoccaggio degli effluenti (ossia i materiali di scarico delle produzioni agricole e degli allevamenti che, se non smaltiti adeguatamente, possono penetrare nel terreno e contaminare il ciclo dellŽacqua e, quindi, lŽambiente) e delle acque reflue, sul trasporto dal luogo di produzione ai terreni agricoli, sulle modalità di registrazione degli spandimenti e sui divieti e sulle limitazioni di utilizzo. NellŽallegato tecnico, che sarà approvato nei prossimi giorni, saranno indicate, in maniera dettagliata, le modalità operative per lŽemanazione della deroga al divieto temporale di spandimento, lŽelenco dei trattamenti degli effluenti, le modalità di comunicazione e trasporto delle acque reflue nonché i quantitativi di azoto in esse contenute e le specifiche tecniche per lŽelaborazione del Piano di utilizzazione agronomica. "Si tratta - conclude il consigliere Nugnes - di un atto importante che vuole mitigare sul territorio regionale il rischio di inquinamento da nitrati di origine agricola proveniente da un utilizzo non corretto dei reflui degli allevamenti, dei concimi e delle aziende agricole e delle piccole aziende agroalimentari." |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|