Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Gennaio 2013
 
   
  ALLUVIONE ALL’ELBA: AL VIA IL BANDO PER GLI AIUTI ALLE IMPRESE CON RISORSE PER QUASI 2 MILIONI E MEZZO DI EURO

 
   
  Firenze, 8 gennaio 2013 – Prende il via il bando per contribuire alle spese di ripresa dell’attività delle imprese dell’isola d’Elba danneggiate dall’alluvione del novembre 2011. L’ordinanza è stata infatti pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana e, quindi dal 29 dicembre 2012, e per 45 giorni (sino all’11 febbraio 2013) le domande potranno essere inoltrate. L’intervento permetterà di assicurare un contributo in conto capitale a fronte delle spese effettivamente sostenute dalle imprese per il ripristino o la ricostruzione di beni danneggiati o distrutti e per il riacquisto delle scorte. In particolare l’agevolazione permetterà di ottenere fino al 75% rispetto al valori dei danni subiti agli impianti, alle strutture, ai macchinari e ai beni mobili, e fino al 30% per le scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti che siano stati danneggiati e resi inutilizzabili a causa degli eventi alluvionali. Complessivamente saranno disponibili risorse per 2 milioni e 377.000 euro. La procedura contributiva sarà gestita da Sviluppo Toscana spa: a inizio gennaio la società dedicherà un numero telefonico per fornire informazioni utili alla formulazione della domande e già da oggi pubblica sul proprio sito la modulistica necessaria. Nella prima metà di gennaio i contenuti del bando e le modalità di presentazione delle domande saranno quindi oggetto di un incontro pubblico che sarà concordato dalla Regione con i comuni dell’isola interessati. Nella stessa occasione verranno anche comunicati i giorni in cui Sviluppo Toscana aprirà uno sportello all’isola per assicurare adeguata assistenza alle imprese nella predisposizione delle domande.  
   
 

<<BACK