Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Gennaio 2013
 
   
  GIALLO MILANO, RISOTTO ECCELLENZA UNICA

 
   
  Milano - E´ Il Vico della Torretta di Sesto San Giovanni il vincitore della quinta edizione di Giallo Milano, la rassegna enogastronomica dedicata al risotto allo zafferano. Secondo classificato l´Antica Trattoria Magenes di Barate di Gaggiano e, terzo, il ristorante Ambrosiano di Milano. A premiare i vincitori gli assessori regionali al Commercio, Turismo e Servizi Giovanni Bozzetti e all´Agricoltura Giuseppe Elias. Presenti anche l´assessore al Turismo della Provincia di Milano Stefano Bolognini, il vice presidente di Epam Alfredo Zini e il presidente della Giuria Alex Giuzzi. Il concorso, ideato dalla rivista Ristorarte, da Epam-ente provinciale milanese pubblici esercizi, Unione commercio turismo e servizi e Fipe-federazione italiana pubblici esercizi, e organizzato dall´associazione Lemon Tree, è patrocinato da Regione Lombardia. I Nove Finalisti - I nove ristoranti di Milano e provincia arrivati in finale sono: Ristorante Ambrosiano (Milano), Pucià (Abbiategrasso), Antica osteria Magenes (Barate di Gaggiano), Il Vico della Torretta (Sesto San Giovanni), L´ulmet (Milano), Osteria del Riccio (Sesto San Giovanni), il Teatro dell´hotel Four Seasons (Milano), La cantina di Manuela (Milano), La Maniera di Carlo (Milano). Regione Più Stellata D´italia - "Questa iniziativa - ha spiegato l´assessore Bozzetti - unisce l´impegno delle istituzioni, delle associazioni di categoria e dei ristoratori per promuovere la nostra regione. E´ parte di una strategia di marketing territoriale che punta sulla collaborazione tra pubblico e privato e che premia i migliori interpreti delle nostre tradizioni enogastronomiche e della nostra cultura. La Lombardia è la regione italiana con il maggior numero di ristoranti stellati, ben 56, di cui 4 nuovi ingressi". "Dobbiamo puntare su questo grande patrimonio - ha sottolineato l´assessore - come elemento di promozione turistica anche in vista di Expo 2015". Quarantuno Ristoranti In Gara - A ´Giallo Milano´ hanno partecipato 41 ristoranti di Milano e provincia, che hanno voluto gareggiare nella preparazione del risotto giallo. Dopo una prima selezione la giuria, composta da giornalisti e blogger del settore e coordinata dal presidente Alex Giuzzi, con la collaborazione straordinaria dello chef Davide Oldani, ha scelto i nove finalisti e successivamente i tre vincitori. Risotto Con Prodotti Lombardi - "L´assessorato all´Agricoltura - ha detto Giuseppe Elias - partecipa a ´Giallo Milano´ attraverso una selezione di prodotti biologici lombardi, che si sposano alla perfezione con le proposte degli chef che si sono dati battaglia sul campo del più classico piatto della tradizione meneghina: il risotto giallo. Un concorso al quale abbiamo voluto rinnovare la nostra adesione più convinta, perché promuove le migliori espressioni della ristorazione milanese unite alla migliore conoscenza di un prodotto agricolo, il riso lombardo, che vede la nostra Regione tra i principali produttori a livello nazionale ed europeo e che, in tutte le sua varietà, si distingue per qualità e caratteristiche organolettiche dal riso che è prodotto nel resto del mondo". Curiosità - Una curiosità: il risotto giallo di ´Giallo Milano´ è stato preparato con riso dell´Oltrepo pavese, con lo zafferano di Varedo (Mb), il burro e la cipolla proveniente da aziende lombarde. Leggenda - "La leggenda - ha raccontato l´assessore Bozzetti - narra di un mastro vetraio del Belgio, chiamato, nel settembre 1754, a Milano, per colorare le vetrate del Duomo. Il mastro vetraio arrivò accompagnato dal suo fido collaboratore, che aveva la passione per il colore giallo zafferano, tant´è che gli amici milanesi lo prendevano in giro dicendogli ´prima o poi lo metterai nel risotto´. Detto fatto. Alle nozze della figlia del mastro vetraio prese lo zafferano e lo mischiò al riso". "Nacque così - ha concluso l´assessore Giovanni Bozzetti - il risotto giallo". Premio Speciale Creatività - La giuria ha assegnato un premio speciale per la creatività allo chef Claudio Stadler per il ´Risotto da passeggio´, risotto giallo ricoperto da un sottile strato di pasta che può essere utilizzato per gli aperitivi o, sistemato in un cartoccio, da passeggio.  
   
 

<<BACK