Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Gennaio 2013
 
   
  FINANZIAMENTI PER DIGITALIZZARE SALE CINEMATOGRAFICHE DEL VENETO

 
   
   Venezia, 8 gennaio 20013 - Con l’assegnazione di un importo complessivo di 300 mila euro, la giunta regionale su relazione del vicepresidente marino Zorzato ha ripartito i contributi che erano stati previsti a favore di soggetti pubblici e privati per l’ammodernamento e l’adeguamento tecnologico delle sale cinematografiche. Gli interventi finanziati sono tredici. “La Regione – evidenzia Zorzato – riconosce, nella sua normativa di settore, il sistema del cinema e dell’audiovisivo come rilevante strumento di crescita sociale ed economica e ne promuove lo sviluppo e le attività connesse. In particolare, l’attenzione è focalizzata sull’innovazione come elemento che favorisce la crescita imprenditoriale e l’occupazione. In questo quadro di carattere generale, le sale cinematografiche della comunità ecclesiale hanno un rilevante ruolo di promozione della qualità sociale delle città, del territorio e dei centri di aggregazione culturale. A fronte di tutto ciò, la stessa normativa autorizza la Giunta regionale a disporre interventi per sostenere l’ammodernamento e l’adeguamento tecnologico delle sale cinematografiche del Veneto. E questo provvedimento ne dà attuazione”. Per la digitalizzazione delle sale cinematografiche è stato infatti aperto uno specifico bando, impegnando proprietari ed esercenti delle sale a vincolare la destinazione d’uso dell’immobile oggetto dell’intervento a sala cinematografica per un periodo non inferiore a cinque anni. E’ stata istituita una Commissione di esperti, comprendente tra gli altri rappresentanti designati dall’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo delle Tre Venezie – Anec e dall’Associazione Cattolica Esercenti Cinema del Triveneto – Acec. Sono pervenute complessivamente 57 domande e la Commissione, valutando le richieste, ha determinato gli interventi ammissibili e il punteggio di priorità. In considerazione della disponibilità economica, la giunta regionale ha disposto il finanziamento delle iniziative che hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 40 punti.  
   
 

<<BACK